L’animo umano: talvolta si rivela un luogo di tenebre e irrisolti che celiamo a noi stessi dietro una maschera di integrità. Ma al di là di essa ci riscopriamo scabri, acuminati, frantumi di un vaso di vetro andato in pezzi molto tempo fa. Cocci di vetro scava tra quei frammenti senza paura di ferirsi, alla ricerca di un bagliore che di riflesso torni a illuminarci.
Nico Di Sabatino (proprietario verificato)
Una serie di racconti misteriosi e ammalianti, ricchi di oscurità e squarci di luce. Titolo azzeccatissimo, reso alla perfezione da Valeria. La scrittura è scorrevole, coinvolgente e permette di immedesimarsi fra le righe. Ogni racconto è un mondo a sé, nel quale ci si può immergere in prima persona, in modo da poter compiere un’esplorazione ricca e indefinita che porta ad interrogarsi su varie tematiche e ad avvicinarsi al proprio io interiore.
Lo consiglio assolutamente.
Mara Cannavacciuolo (proprietario verificato)
Valeria scava nella profondità dell’animo umano, coglie sentimenti universali ed emoziona il lettore con la freschezza della sua giovane età.
Le vicende narrate- così originali, misteriose e sorprendenti- raccontano la difficoltà di comunicare con gli altri e la solitudine dell’uomo di fronte al proprio destino, la ricerca del senso della vita, la speranza luminosa di una risposta: una lettura accattivante.
khadija.jadida (proprietario verificato)
Un insieme di storie molto interessante che ci portano a riflettere. E ci fanno capire che quello che è più terrificante non è la natura oscura delle vicende narrate, non è la presenza del soprannaturale come nel “Il nuovo cucciolo”, non sono gli scenari macabri… a far più paura è la realtà.
Perché? Essa rimane terrificante anche se affiancata da macabre fantasie, e fa ancor più effetto perché sappiamo che essa non è una mera invenzione di una mente, essa è per l’appunto realtà. E, in quanto tale, viene associata dalla nostra mente a una cosa che siamo costretti ad affrontare; la nostra mente sa che non c’è nulla di più pericoloso per l’uomo di sè stesso, di quello che è capace di fare e degli angoli oscuri del suo cuore.
Maurizio Maggio (proprietario verificato)
“Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso.” (F.Carmagna)
Questa citazione esprime al meglio l’essenza di quest’antologia di racconti…. accattivanti ed emotivamente coinvolgenti.
Perciò, se avete voglia di leggere un bel libro, vi consiglio questo piccolo capolavoro! Rimarrete affascinati dai suoi personaggi, situazioni ed ambientazioni. Consigliatissimo!!!!
francoiori (proprietario verificato)
Libro intenso quanto scorrevole. Ti rapisce per gli intrighi delle trame. A volte inquieta, a volte fa sorridere. Lo consiglio vivamente!
gloria.passamani1 (proprietario verificato)
Raccolta di storie brevi talora ruvide e graffianti, tal altra malinconiche e liriche. Frammenti di umanità in cerca di senso, di giustizia o solo di ascolto. Consigliato a chi ama ambientazioni indefinite avvolte nella nebbia.