Omar è un pinguino della Patagonia ed è un capo saggio e coraggioso. Sa ascoltare la Natura, essa gli parla dal profondo del cuore e gli permette di vedere nelle correnti marine le rotte che porteranno lui e il suo branco all’Isola Aguzza, dove ogni anno si svolge il rituale dell’accoppiamento, garanzia di futuro per la specie. Questa volta, però, non sarà facile, perché gli umani si sono impossessati di quel luogo incantato e l’hanno ferito.
Come proteggere ora il branco? Omar si troverà ad affrontare la sfida più pericolosa della sua vita, contando sull’aiuto dei suoi compagni e affidandosi al bene più prezioso che la Natura gli ha donato: l’istinto.
Pietro Todaro (proprietario verificato)
Ho letto questo breve scritto con la fluenza e la semplicità con cui racconta la vita, attraverso un approccio non convenzionale al mondo animale. Quella in cui tutti noi ci riconosciamo nella sua essenza, le paure, le sfide, le gioie. L’ho trovato di un infinita delicatezza, mi è piaciuto per la leggerezza ed insieme la profondità con cui racconta in modo semplice gli aspetti più nevralgici della vita. Decisamente originale. Come tutti i buoni libri per ragazzi è altrettanto piacevole e stimolante per i più grandi.
Elena D’Andrea (proprietario verificato)
Le storie sugli animali mi hanno sempre affascinato, per lo spaccato sul mondo naturale che non conosciamo mai abbastanza, ma anche per ciò che come umani possiamo imparare.
Questi pinguini, e Omar in particolare, mi sono già molto simpatici. Li vedo, quasi come fosse un film, che nuotano, migrano, cercano cibo e vivono una vita piena di pericoli, ma anche immersi nella bellezza dell’oceano.
Non vedo l’ora di sapere come va avanti la storia e chi incontreranno dopo i delfini…