Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Da quando siamo diventati noi

Da quando siamo diventati noi
100%
250 copie
completato
0%
150 copie
al prossimo obiettivo
Svuota
Quantità
Consegna prevista Luglio 2024
Bozze disponibili

E’ solo in quello sguardo che mi sento amata forse come non mai e come non lo sono mai stata; è in quello sguardo che ho ritrovato tutto ciò che da tempo avevo perso, persino me stessa.
Da quando siamo diventati noi ho imparato a non avere più paura, ho capito che insieme siamo più forti di qualsiasi cosa, che essere me stessa può essere un grande punto di forza da cui poter ricominciare; da quando siamo diventati noi tutto ha un sapore diverso e tutto è straordinariamente perfetto e al proprio posto, perché non sono più solo
io ma siamo noi.”
Un complice perfetto in questo mondo scombinato e caotico, è così che mi piace definire lo “stravolgimento scodinzolante” più bello di tutta la mia vita, che porta il nome di Django. Chi lo avrebbe mai detto che un lupetto in miniatura e i suoi grandi e profondi occhi, narratori di una storia tutta da scoprire, mi avrebbero cambiato e stravolto la vita, regalandomi sorrisi che sanno di felicità.

Perché ho scritto questo libro?

Il merito più grande legato alla decisione di scrivere questo libro, appartiene indubbiamente a Django, il mio cane, un mini lupetto che ha stravolto la mia vita rendendola meravigliosa, ed è proprio grazie a lui, che ho trovato la forza di concretizzare questo piccolo grande sogno. Questo libro nasce anche per dare voce ad un tema così importante come quello delle adozioni, con la speranza che si possa essere sempre più consapevoli in merito ad una scelta così forte ma al tempo stesso stupenda.

ANTEPRIMA NON EDITATA

1

Nessuno nella mia vita mi ha mai guardato così. E non mi vergogno a dirlo. Quello sguardo in cui mi perdo ogni volta che sono felice, triste, delusa, euforica, ormai fa parte di me e sempre lo sarà. Quello sguardo che per me rappresenta il mio porto sicuro, dove tutto svanisce, è il posto più sicuro che io conosca. In quello sguardo ci siamo solo io e te, tutto il resto non conta. E’ solo in quello sguardo che mi sento amata forse come non mai e come non lo sono mai stata; è in quello sguardo che ho ritrovato tutto ciò che da tempo avevo perso, persino me stessa.
Da quando siamo diventati noi ho imparato a non avere più paura, ho capito che insieme siamo più forti di qualsiasi cosa, che essere me stessa può essere un grande punto di forza da cui poter ricominciare; da quando siamo diventati noi tutto ha un sapore diverso e tutto è straordinariamente perfetto e al proprio posto,  perché non sono più solo io ma siamo noi.
Continua a leggere

Continua a leggere


A volte mi capita di pensare a come sarebbe stata la mia vita senza un cane. Sicuramente non sarei quella che sono oggi, non avrei imparato che nella vita tutto può accadere se realmente lo desideri; che nonostante le brutte cadute, le ferite e le sconfitte, si deve sempre avere la forza di risollevarsi perché alla fine di un traguardo c’è sempre, da qualche parte, una vittoria che è lì che ti attende. I cani mi hanno insegnato che la forza è sempre dentro di te, e che sei tu l’unica persona che può farla emergere; con loro ho riscoperto il valore e il significato della parola “pazienza”, termine che nel mio vocabolario risultava un po’ incomprensibile e alquanto sbiadito… Noi forse ne siamo ignari o non consapevoli, ma siamo sempre così presi e inghiottiti dallo scorrere del tempo, da una continua e perenne frenesia, che spesso non ci accorgiamo di ciò che ci accade, da protagonisti quali siamo della nostra vita, diventiamo improvvisamente spettatori, schiavi della nostra impazienza e del volere tutto subito. La verità è che facciamo una gran fatica a fermarci per un attimo e assaporare appieno gli attimi della nostra esistenza… ma improvvisamente tutto questo cambia, si scombina, ecco che accanto a te ci sono quelle orecchie che sembrano due antenne, e quegli occhioni che ti guardano e ti ipnotizzano, e che magicamente e inconsapevolmente ti stanno per cambiare la vita. Capisci di punto in bianco, senza un perché, ma solo con la sua presenza, che forse è arrivato il momento di goderti la pienezza di un istante che in realtà è uno spicchio enorme di felicità. La quotidianità che prima appariva così monotona e perennemente noiosa, adesso ha un sapore diverso, ed è fatta di mille sfaccettature. Con un cane non sai mai quello che ti capiterà… il “Tutto può succedere” sarà il vostro mantra! Imparerete a vivere alla giornata, a non farvi troppi programmi, che l’imprevisto sarà quasi sempre il personaggio principale degli episodi della vostra vita. Ma sapete cosa vi dico? Che è soprattutto grazie a loro che riuscirete ad autogestirvi meglio, a dosare nel modo giusto tutto ciò che non potrete controllare e tutto quello che non va come dovrebbe andare. L’incognito non sarà più un vostro nemico, ma lo accoglierete quasi come fosse un amico con cui scambiarsi quattro chiacchiere al bar, davanti ad un caffè. Al contrario della noia che invece vi si presenterà come un’inutile e insignificante comparsata che ben presto uscirà definitivamente di scena, diventando una totale e completa sconosciuta. Penso abbiate ben capito che i cani sono dei grandi maestri di vita e che sono pronti ad insegnarci sempre qualcosa di stupefacente; potrei continuare a parlarvi di come si arricchirà incredibilmente la vostra vita, ma che gusto ci sarebbe poi a svelarvi tutto? Il consiglio che però ci tengo a darvi è di vivervi smisuratamente ogni attimo, ogni istante con quello che diventerà per sempre il vostro fedele complice di tutta una vita, mettendo da parte aspettative, pretese, semplicemente pensate di meno e vivete di più, questo ci insegnano i cani.

2023-12-01

Radio Mugello

Venerdì 1 dicembre alle ore 21 sarò ospite di radio Mugello(99 fm) per parlare del mio libro. Potrete inoltre ascoltarmi in diretta streaming collegandovi sul sito https://www.radiomugello.it/streaming/.
2023-11-18

Evento

Roma, Via Volturno 13 Vi aspetto da "Babbo's" per ringraziarvi e per festeggiare insieme la prossima uscita del mio libro "Da quando siamo diventati noi". Brinderemo insieme a questo fantastico traguardo davanti ad un gustosissimo aperitivo. Vi aspetto! Giulia
2023-10-18

Aggiornamento

Carissimi, con grandissima gioia vi comunico che l'obiettivo del pre ordine delle 200 copie di " DA QUANDO SIAMO DIVENTATI NOI" è stato raggiunto!!
E tutto questo grazie a voi e al vostro sostegno.
L'entusiasmo e il coinvolgimento da parte vostra sono stati per me fondamentali!
Ancora non ci posso credere... il mio libro verrà pubblicato!
Per poter festeggiare insieme e ringraziarvi anche di persona, organizzerò un evento del quale a breve verrete informati.
Grazie ancora.

Giulia Bevilacqua

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Da quando siamo diventati noi”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Giulia Bevilacqua
Dico sempre che è come se fossi nata con il cane in braccio, in quanto nella mia vita, la figura del cane è sempre stata una costante, tanto da diventare protagonista di quella che oggi è la mia professione. Ho sempre sentito un forte richiamo verso il mondo cinofilo, e inconsciamente penso di aver sempre saputo in cuor mio, che non avrei potuto far altro nella vita che lavorare proprio insieme ai cani. Ho iniziato facendo la toelettatrice per un po' di anni; c’è stato poi un momento in cui ho capito che quello che volevo realmente fare era dedicarmi interamente ai cani e alle loro famiglie, per poter aiutare entrambi nella risoluzione di varie problematiche. E’ così che inizia un’altre fase della mia vita in cui mi butto a capofitto nell’educazione cinofila, nel dog sitting e nel mondo del volontariato, entrando successivamente a far parte dell’associazione di cui oggi sono membro.
Giulia Bevilacqua on FacebookGiulia Bevilacqua on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors