Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Favole sui binari

Favole sui binari

La campagna di crowdfunding è terminata, ma puoi continuare a pre-ordinare il libro per riceverlo prima che arrivi in libreria

Svuota
Quantità
Consegna prevista Dicembre 2023

Durante la seconda pandemia, fine 2020, mi ero appena trasferito a Milano e il paesaggio che avevo di fronte era completamente diverso da quello di prima.

Il deposito ATM sotto casa mi ha ispirato e una notte mi sono ritrovato a scrivere la prima storia quasi tutta d’un fiato e tutta in rima.

La cosa mi è piaciuta e negli ultimi anni ho cominciato a scriverne delle altre, coinvolgendo nelle storie proprio i mezzi pubblici di Milano, così caratteristici e iconici.
Mi sono ritrovato a scrivere storie che si possono leggere a un bambino ma che anche un adulto può apprezzare, col cuore e con la mente.
E’ uno di quei libri che penso tutti dovremmo tenere sul comodino per non dimenticarci che anche noi siamo stati bambini una volta e che sognare è fondamentale… sia nella vita privata che in quella lavorativa.
Mi immagino che un giorno le mie nipotine mi recitino una delle storie, in piedi sulla sedia il giorno di Natale, un po’ come si faceva una volta.

Perché ho scritto questo libro?

Il motivo è quasi una dedica. Dopo che in questi anni Milano mi ha offerto infinti stimoli, possibilità e opportunità, ho pensato che era il momento di ricambiare.
Ed ecco allora un libro che parla di Milano, dei suoi mezzi e di come, a volte, un viaggio si può trasformare in un momento di ispirazione.

Non ultimo, volevo scrivere qualcosa che genitori e nonni possono leggere ai propri figli e nipoti prima di andare a dormire… e viceversa!

ANTEPRIMA NON EDITATA

Clicca qui per leggere l’anteprima!

2023-06-21

Aggiornamento

Il traguardo delle 200 copie è stato raggiunto! E questo grazie alla fiducia che mi avete dato tutti voi... Il libro verrà quindi stampato e si potrà trovare anche nelle librerie.
2023-04-16

Aggiornamento

Da oggi puoi ascoltare alcune delle storie di FAVOLE SUI BINARI, come e quando vuoi, grazie al podcast di Spotify.
Qui sotto il link:
https://open.spotify.com/episode/42JJMbsvv7u2sVh1Hvdd55?si=f16b5a4e66d6413b
2023-04-16

SPOTIFY – Podcast di FAVOLE SUI BINARI

Da oggi puoi ascoltare alcune delle storie come e quando vuoi grazie al podcast di FAVOLE SUI BINARI.
Qui sotto il link per ascoltare le storie:
https://open.spotify.com/episode/42JJMbsvv7u2sVh1Hvdd55?si=85f5642f02ac4edc

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Favole sui binari”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Nicola D’Angelo
Mi chiamo Nicola, ho 38 anni e sono un designer tutto fare.
Sono cresciuto a Parabiago (MI), ma da qualche anno mi sono trasferito a Milano.
Laureato in Service Design nel 2010, negli anni i miei studi sono diventati la mia passione e così nel 2013 insieme a Giulia, ho aperto la Salumeria del design che, da studio di progettazione e associazione, è diventato il primo bar-progetteria di Milano (e forse d'Italia): uno spazio eventi e luogo di ritrovo molto frequentato, soprattutto nell'orario aperitivo.
Sono appassionato di grafica e mi piace molto scrivere in rima, girare per mercatini dell'usato, andare in bici e collezionare dischi e libri.
Nel 2022, sempre con bookabook, ho pubblicato in collaborazione con mia sorella Francesca il libro “Le fiabe scombinate di nonna Adele”.
Nicola D’Angelo on FacebookNicola D’Angelo on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors