Era un bimbo che non sapeva fare amicizia. Nessuno mai gli aveva insegnato come comportarsi con i suoi coetanei o con gli adulti. E questo era un fatto ben più grave del semplice imbarazzo o della tenera timidezza. Per di più, egli non poteva contare sulla spensieratezza tipica di chi aveva occhi per vedere il bello nelle piccole cose del mondo e, di conseguenza, si sentiva ancor più estraneo a qualsiasi forma di solidarietà e compagnia. E badate che non era invidioso. Come poteva esserlo, se nemmeno conosceva l’oggetto di quella potenziale invidia? Egli sapeva di non poter vedere nulla a eccezione di sensazioni e dubbi che spesso si manifestavano nella sua mente come piccoli mattoncini appoggiati l’uno sopra l’altro. Questi erano di mille colori e di consistenza varia, non per forza associati alla gravità di questo o quel pensiero.
Nella sua mente, infatti, tutto compariva in una maniera straordinariamente casuale, il che generava spesso una confusione non indifferente. Quando ciò accadeva, il bambino si allontanava dalle strade del villaggio e marciava con passo svelto verso la cima di una collina poco distante, dove, lasciandosi cadere su di un morbido prato in fiore, affrontava i suoi pensieri. Solo in quei momenti, non più ostacolato dalla vicinanza degli altri, svelava il suo carattere deciso e risoluto, e quelle pile di mattoncini finivano per dissolversi come castelli di sabbia trafitti dal vento. Un giorno giunse al villaggio una famiglia di forestieri. Al loro passare il paese intero mormorava. Figurarsi, per le strade era tutto un concerto di sussurri, sogghigni e risatine perfide. Chi erano costoro? Da dove venivano? Che cosa erano venuti a fare? Erano dei piantagrane o era gente tranquilla?
Roberta Poiatti (proprietario verificato)
Bello!! A ogni racconto si viaggia con la fantasia..e per un attimo ci si riscopre un pò più giovani. Da leggere tutto d un fiato!
Nicola Baiguini (proprietario verificato)
Una lettura davvero piacevole e scorrevole, ogni racconto é un avventura da leggere tutta d’un fiato. Consiglio a tutti di leggerli per ritagliarsi un momento di spensieratezza e fantasia davvero prezioso, soprattutto in questo periodo.
RaiTeo (proprietario verificato)
Pagina dopo pagina, racconto dopo racconto, questo libro fa sognare e ritornare bambini! L’autore cura ogni minimo dettaglio e ogni parola contiene un universo di significati. Il lettore si ritrova, così, catapultato, in un incredibile mondo al confine fra realtà e fantasia; un mondo che non vorrebbe più abbandonare! Le immagini, disegnate con mano sapiente, si presentano come il naturale e affascinante corredo di un’opera destinata a meravigliare grandi e piccini!
Enrico Moretti (proprietario verificato)
Bellissimi racconti. Per quanto brevi sanno essere suggestivi.
Dopo aver letto il viaggio di Emisfero Sud ho voluto, a ragione, prendere anche questo e son sicuro ne arriveranno altri.
Alice Pezzali (proprietario verificato)
Libro molto bello! Mi sono divertita molto a leggerlo alle mie bambine, che anche loro hanno apprezzato queste avventure.
Molto scorrevole e avvincente.
Libro adatto a tutte le età!!
Molto Consigliato!!!
Selene Pezzali (proprietario verificato)
Una raccolta di preziosi racconti Dove vi si possono trovare chiavi di lettura veramente profonde e mature senza mai cadere nel banale.
L’autore riesce con sorprendente facilità a trasportare il lettore in una dimensione magica e fantasiosa, ma assolutamente attuale, rendendo naturalmente semplice l’immediata immedesimazione con i protagonisti dei racconti.
Che dire di più.. Buon viaggio nel fantastico Regno dell’immaginazione.
Roberto Meli (proprietario verificato)
Libro adatto per ogni tipologia di utente: dal bambino all’adulto.
Adatto in ogni momento: dalla lettura leggera e spensierata alla riflessione.
Completo a 360°
CONSIGLIATO
Elisa Cocchetti (proprietario verificato)
Leggere questi racconti è stato come tornare bambina, mi sono lasciata trasportare in una dimensione magica. È sorprendente come l’autore riesca a indurre riflessioni partendo da racconti così semplici: mi sono stupita di quanto possano essere ricche di significato le piccole cose. Ho riscoperto una sensibilità di cui mi ero dimenticata da anni.
Assolutamente da leggere!