A chi non è capitato di ricevere un regalo imbarazzante? O di presentarsi a un’occasione e non sapere cosa portare? A volte è necessario un vademecum per non sbagliare mai regalo. Un manuale pratico adatto allo stile di vita di oggi.
L’arte del donare si declina diversamente in ogni occasione e a seconda del mittente e destinatario del regalo: cosa portare a una cena in casa, cosa regalare a un matrimonio, come stupire i propri dipendenti a Natale senza scadere nell’ennesimo panettone, cosa regalare a una futura mamma, e così via.
Queste e tantissime altre idee regalo che vi salveranno le occasioni!
Perché ho scritto questo libro?
La cultura del dono non è solo un modo per evitare figuracce in occasioni speciali, ma un vero e proprio linguaggio, che si articola diversamente a seconda di chi si ha di fronte e di cosa si vuole esprimere. Il regalo ha un’enorme importanza e significa sempre qualcosa: è per questo che, in quanto prima Gift Planner italiana, ho pensato di creare un manuale, quasi un dizionario, del regalo perfetto, per aiutare i lettori a comunicare al meglio con i destinatari dei propri pensieri.
ANTEPRIMA NON EDITATA
Il mio libro sarà quello di cui avevi bisogno per capire – finalmente! – cosa regalare in ogni occasione: cosa portare alla cena coi suoceri; come stupire l’amica che ormai si aspetta tutto da te; cosa fare come primo regalo in assoluto alla tua dolce metà; persino cosa regalare di non scontato ai tuoi collaboratori a lavoro.
In un’epoca in cui si è perso un po’ il concetto del regalo su misura, si è frenetici e senza tempo a sufficienza da dedicare al “regalo perfetto”, questo libro spiega in modo divertente e utile il galateo 4.0. dell’arte del donare.
Dedicata a tutti, una dispensa di pratici consigli per distinguersi con regali dall’effetto “wow” con classe, eleganza e un tocco di creatività.
Quindi, che tu sia alle prese con un invito a una cena speciale o al matrimonio della tua migliore amica, questo libro ti aiuterà a risultare impeccabile in ogni occasione.
Scoprirai le “buone maniere” dalla tradizione classica fino alla modernità, per garantirti tutti gli elementi di cui hai bisogno per scegliere il regalo giusto!
Continua a leggere
Partiamo dal consiglio numero 1: FAI SEMPRE UN REGALO CON IL CUORE ACCOMPAGNATO DA UN BIGLIETTO PERSONALIZZATO. Ricordati che per i doni personali basterà firmarlo con il nome, mentre nel caso di un regalo “professionale” si aggiungerà anche il cognome.
Sembra scontato, ma non è sempre così! Farà la differenza e a volte basta anche solo un messaggio semplice, ma con la propria calligrafia.
Nel ricevere è sempre d’obbligo ringraziare e ricordarsi sempre che “a caval donato non si guarda in bocca”… Le frasi da usare sono semplici, ma vanno accompagnate da un’espressione del viso… Facciamo vedere cosa proviamo, sempre!
Prima cosa da fare quando ricevi un regalo: aprire il biglietto e leggerlo (non ad alta voce, a meno che non venga richiesto). E ricordiamoci sempre che, secondo il galateo, anche lo scartare i regali ha le sue regole. Infatti, il regalo va scartato subito dopo averlo ricevuto, ringraziando la persona che ha fatto il regalo, dandole la giusta soddisfazione che si merita.
Altra cosa fondamentale e che troverai nel libro, è il “wrapping”, la tecnica (o l’arte) di incartare splendidamente i vostri regali. Anche la confezione, infatti, diventa parte del regalo e nulla va lasciato al caso!
Commenti
Ancora non ci sono recensioni.