Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

I pois bianchi di Mr Buio

Mr Buio
80%
40 copie
all´obiettivo
75
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Dicembre 2025

Mr Buio, mescolato da un vortice di colori, appare confuso e inizia così il suo viaggio di esplorazione nel mondo, alla ricerca delle sue unicità. Unicità che brilleranno come stelle grazie all’incontro con la dr.ssa Luna e con il pianeta-scienziato Rovein. Questi personaggi gli doneranno un oggetto particolare, con cui Mr Buio scoprirà di avere tanti magici “buchi bianchi” dentro di sé. Si divertirà poi ad addestrare i suoi poteri invisibili brillando sempre più di luce propria. Mr Buio deciderà, infine, di condividere in giro per il mondo questa fantasmagorica scoperta con il maggior numero possibile di bambini, educandoli a scoprire e rendere visibili i loro magici buchi bianchi. Un libro che vuole legare il mondo della fisica a quello della psicologia, a partire dalla teoria dei buchi bianchi del fisico Carlo Rovelli, per raggiungere le nostre unicità in divenire, poiché alla fine siamo fatti anche di invisibile ed universale polvere di stelle.


target di età: 5-99 anni

 

Perché abbiamo scritto questo libro?

Il “vuoto” nel mercato rispetto a libri per l’infanzia pensati con un certo spessore esistenziale. Tra i valori principali che questo libro vuole contribuire a diffondere nel cosmo: educare alle forme di vita diverse e uniche, cogliere l’importanza dell’integrazione dei saperi fin dalla tenera età, osservare la complessità della realtà per poter guardare alle nostre paure (per es. la paura del buio, del giudizio o di sbagliare) da più prospettive, gestire i fallimenti ed i cambiamenti come naturali e parte integrante del processo di vita.

Nasce dal desiderio di aiutare i bambini ad affrontare le sfide del gioco della vita, per gestirle al meglio coltivando le 10 Life Skills dell’OMS tra cui decision making, pensiero critico, empatia, creatività. Attraverso il meta-dialogo tra padre-figli*, inoltre, si vuole valorizzare il ruolo della figura paterna, fondamentale allo sviluppo del fanciullo, per riequilibrare le risorse del sistema familiare e migliorare anche la comunicazione e la sfera intra\interpersonale.

ANTEPRIMA NON EDITATA

Clicca qui per leggere l’anteprima!

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I pois bianchi di Mr Buio”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Giovanna Bellato e Irene Guerrieri
Giovanna Bellato: nata a Venezia nel 1994. Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico integrato. Dedica il suo spazio-tempo al mondo dell’infanzia, dell’adolescenza e dei giovani adulti per costruire solide connessioni mente-corpo-ambiente e promuovere ben-essere, non solo nella clinica privata ma anche in vari progetti. Docente al master di I livello in Orticoltura terapeutica di Bologna. Ha preso parte al progetto di ricerca triennale di pratiche di agricoltura sociale e di educazione intergenerazionale finanziato dall'UE (Ortogiardino di Anna: un ponte tra generazioni). Ha lavorato allo studio pilota di ricerca “Autogenic Training's Role in Managing Childhood Anger: An Integrative Natural Approach” esposto all’ICP – International Congress of Psychology di Praga 2024. Autrice dell’opera interconnessa Animago. Esplorare il mondo a mente scalza (tomo II) per adulti e Animago. Scalzamente (tomo I) per bambini, grazie a cui fa parte della “Foresta degli Innovatori”, ideata dalla start up The real Vaia. Fondatrice di Peacer, ecosistema che vuole generare interconnessioni: dall’ecologia alla cucina, dall’arte alla formazione\educazione, dai servizi ospedalieri ad un gioco da tavolo cooperativo. Dal 2024, fa parte della Redazione IusveEducation Junior.

Irene Guerrieri: nata a Roma nel 1968. Architetto dal 1992. Dedica le sue ricerche e la sua intera attività professionale allo studio del design, con particolare attenzione al design per l’infanzia e del gioco educativo. Con aziende leader nel settore sia in Italia che all’estero realizza moltissimi prodotti presenti sul mercato globale, vincendo numerosi premi e partecipando ad esposizioni internazionali. Docente in design del giocattolo, tiene seminari e workshop presso università e scuole di specializzazione. Come linguaggi preferenziali di comunicazione predilige la pittura e l’illustrazione. Progetta e illustra moltissimi libri e libri-gioco per bambini, ma è anche autrice di libri per adulti come Il giocattolo e il suo design. Dal concept alla realizzazione. Una guida per il progettista (FrancoAngeli, 2021); Forme e colori nelle fiabe. Come da un racconto può nascere un gioco (Erickson, 2022); Designing Educational toys & spaces (FrancoAngeli, 2024).
Giovanna Bellato e Irene Guerrieri on FacebookGiovanna Bellato e Irene Guerrieri on InstagramGiovanna Bellato e Irene Guerrieri on Wordpress
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors