Sarebbe bello dire che questo libro è nato per gioco. Quindi non lo dirò. Ma non lo dico perché semplicemente non è vero.
Nessuna cosa che richiede tanta fatica e dedizione può nascere per gioco. Il libro nasce dalla volontà di restituire qualcosa di quanto ho ricevuto dal mondo.
Sì, perché sappiatelo, qualunque cosa voi abbiate ricevuto, siete FORTUNATI!
Ho scelto di restituire qualcosa nell’unico modo che so fare, parlare di ciò che leggo, ciò che apprendo.
Se tramite questa breve lettura, anche un solo lettore avrà compreso meglio il mondo del benessere, della salute e dell’alimentazione, beh avrò vinto.
Avrò vinto anche perché il mio intero ricavato sarà devoluto ad Emergency.
In un circolo virtuoso, quindi, di generosità, avrete insieme a me contribuito a salvare vite di persone meno fortunate di noi.
Ecco perché non è un semplice libro, una semplice lettura da portare con sé sotto l’ombrellone sperando di dimagrire.
Perché ho scritto questo libro?
Il desiderio di trovare terapie innovative, mi ha sempre affascinato. Ma nulla si può innovare se non si tiene conto di ciò che siamo stati, siamo e saremo.
Siamo stati il patrimonio genetico dei nostri genitori, fino a prova contraria. Siamo esseri senzienti e dotati di intelletto.
Cosa saremo? Ah, a questa domanda non so di certo rispondere…
Probabilmente le nostre abitudini ci influenzano, quindi perché non comprendere meglio l’unica che ci accompagnerà per tutta la vita ?! Il cibo!
ANTEPRIMA NON EDITATA
Introduzione
Il mondo dell’alimentazione e del fitness è un mondo in cui oggi è difficile districarsi. Ogni giorno leggiamo di una nuova dieta, un nuovo integratore, una nuova tecnica di allenamento o di un alimento che improvvisamente è da evitare a qualsiasi costo. Ma quanto c’è di vero in quello che ci dicono?
Questo libro nasce proprio da questo e ha l’intento di fornirti delle risposte oggettive che non siano frutto di trovate pubblicitarie, marketing o vendita di prodotti miracolosi.
Introduzione
Il mondo dell’alimentazione e del fitness è un mondo in cui oggi è difficile districarsi. Ogni giorno leggiamo di una nuova dieta, un nuovo integratore, una nuova tecnica di allenamento o di un alimento che improvvisamente è da evitare a qualsiasi costo. Ma quanto c’è di vero in quello che ci dicono?
Questo libro nasce proprio da questo e ha l’intento di fornirti delle risposte oggettive che non siano frutto di trovate pubblicitarie, marketing o vendita di prodotti miracolosi.
Probabilmente anche tu, almeno una volta nella tua vita, hai seguito una dieta restrittiva come quella chetogenica, proteica, senza carboidrati, senza glutine, senza alimenti infiammatori, per il metabolismo e così via. Il punto in comune tutte queste diete è che, seppur con nomi diversi, puntano a demonizzare determinati alimenti o a instaurare in te la paura verso il cibo. In questo modo cibarsi non è più un piacere, ma un compito che non genera alcun appagamento alla tua mente e al tuo spirito.
Leggendo questo libro scoprirai che molti miti del mondo dell’alimentazione sono totalmente falsi e privi di fondamento. Insieme approfondiremo i temi più importanti e discussi legati al cibo come il digiuno, quanto idratarsi, quando mangiare i carboidrati, i macronutrienti, il ruolo delle fibre, la reale importanza della colazione e le attività sportive utili al dimagrimento e al benessere generale.
Se anche tu sei stato influenzato da falsi miti o hai basato le tue scelte alimentari sul “sentito dire, terminate le pagine di questo libro avrai una visione completamente nuova e avrai finalmente le conoscenze necessarie per riappropriarti del tuo legame positivo con il cibo e con il tuo corpo.
L’alimentazione, infatti, è lo strumento più importante che hai a tua disposizione per prenderti cura del tuo benessere mentale e fisico. Non sprecarlo!
Probabilmente anche tu, almeno una volta nella tua vita, hai seguito una dieta restrittiva come quella chetogenica, proteica, senza carboidrati, senza glutine, senza alimenti infiammatori, per il metabolismo e così via. Il punto in comune tutte queste diete è che, seppur con nomi diversi, puntano a demonizzare determinati alimenti o a instaurare in te la paura verso il cibo. In questo modo cibarsi non è più un piacere, ma un compito che non genera alcun appagamento alla tua mente e al tuo spirito.
Leggendo questo libro scoprirai che molti miti del mondo dell’alimentazione sono totalmente falsi e privi di fondamento. Insieme approfondiremo i temi più importanti e discussi legati al cibo come il digiuno, quanto idratarsi, quando mangiare i carboidrati, i macronutrienti, il ruolo delle fibre, la reale importanza della colazione e le attività sportive utili al dimagrimento e al benessere generale.
Se anche tu sei stato influenzato da falsi miti o hai basato le tue scelte alimentari sul “sentito dire, terminate le pagine di questo libro avrai una visione completamente nuova e avrai finalmente le conoscenze necessarie per riappropriarti del tuo legame positivo con il cibo e con il tuo corpo.
L’alimentazione, infatti, è lo strumento più importante che hai a tua disposizione per prenderti cura del tuo benessere mentale e fisico. Non sprecarlo!
[/inline_popup]
Commenti
Ancora non ci sono recensioni.