Sai cosa sono i soldi e a cosa servono?
Sai che ogni volta che vai a fare la spesa, i tuoi soldini fanno il giro del mondo e poi, per qualche strana magia, tornano da te, anche se tu non te ne accorgi?
Seguiamo insieme la signora Moneta nel suo fantastico viaggio di tasca in tasca! Un viaggio affascinante e travolgente che dura da millenni: non si direbbe, ma la signora Moneta ha oltre 4.000 anni e se prima si muoveva a piedi o a cavallo, adesso si sposta alla velocità della luce!
L’educazione finanziaria non è una materia che si insegna a scuola, la formazione in questo ambito avviene in famiglia e non è semplice rispondere alle domande dei bambini.
Insegnare alle nuove generazioni che il mondo dei soldi è tutto connesso, che è un universo da scoprire e di cui non avere paura, che parlarne non è un tabù e che i soldi non servono a misurare il valore di una persona è il primo passo per formare consumatori consapevoli e responsabili.
Grazie a questo libro, adulti e bambini potranno condividere un viaggio alla scoperta delle facce, tutte sorridenti, della nostra amica, la signora Moneta!
Perché ho scritto questo libro?
È credenza comune che i bambini di oggi siano più smaliziati quando si parla di soldi, ma che manchi loro la visione d’insieme e del valore del denaro.
Abbiamo scritto questo libro per aiutare i genitori a mostrare ai bambini che i soldi non sono illimitati, a spiegare da dove vengono, dove vanno a finire una volta spesi e che tutto è collegato in un unico grande ciclo: tematiche difficili, ma trattate a misura di bambino, in modo da crescere piccoli risparmiatori e consumatori responsabili.
Commenti
Ancora non ci sono recensioni.