Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il viaggio di Brian

Il viaggio di Brian

La campagna di crowdfunding è terminata, ma puoi continuare a pre-ordinare il libro per riceverlo prima che arrivi in libreria

Svuota
Quantità
Consegna prevista Marzo 2023
E se ti dicessi che tutto è per sempre? Tu mi dirai, niente è per sempre, ma i ricordi, quelli forti, durano.
Quelli che ti hanno fatto vibrare le corde del cuore, che ti hanno fatto volare per la prima volta.
Le prime volte, quando non trovavi le parole eppure le hai trovate, a tuo modo, originale, magari ingenuo, ma tuo.
Ricordi di giorni felici che riaffiorano, di viaggi, persone che hai conosciuto.
Ricordi di prime volte sotto un cielo stellato, in riva al mare.
Ricordi del cibo che hai mangiato, della musica che hai udito.
Ricordi di dolore, dolci malinconie che hai accettato e ti hanno cresciuto, di serate insonni.
Cosa rimane alla fine del tempo, quando il gioco è fatto e le luci si accendono?
Il calore del tuo canto nel cuore di chi ti ricorderà.

Perché ho scritto questo libro?

Questo libro è per Brian.
È il suo viaggio raccontato attraverso gli scritti che ha prodotto nei due anni precedenti la sua scomparsa.
Siamo tre vecchi amici che desiderano realizzare il sogno di Brian di diventare uno scrittore.
Il libro parla di passato, presente e futuro, descrive emozioni e pensieri, talvolta provoca: ci auguriamo possa essere un’opportunità per riflettere, emozionare, stimolare la ricerca di nuove domande, trovare risposte che stavamo cercando. Irradiare vita.

ANTEPRIMA NON EDITATA

Se tutto fosse tutto il contrario?

Siamo noi che leggiamo un libro o il libro ha trovato noi e ci vuole dire qualcosa?

Brian era geniale, un bizzarro. Un fresco, come dicono dalle nostre parti.

Sapeva essere tanto leggero quanto profondo e sensibile.

Parlava di valori come la fede, il rispetto, la gratitudine.

Parlava di vita, d’amore.

Era appassionato d’arte, si interessava di filosofia, di fotografia.

Amava la scrittura. Leggeva.

Indagava spesso il senso della vita.

Questo libro è l’antologia di Brian.
Continua a leggere

Continua a leggere

Il nostro invito è di lasciarvi toccare dalle sue parole, dalla profondità dei suoi pensieri e dalle inconsuete teorie sull’esistenza.

Lasciatevi trasportare dalla sua realtà come da un fiume che, scorrendo, sfiora i vostri passi. Seguite con fiducia quel flusso anche quando apparirà bizzarro e controcorrente.

Buon cammino tra le righe.

Amare. Amare qualcuno. Amare sé stessi.

La vita senza amore non avrebbe senso alcuno.

Senza due anime che si vogliono bene non esisterebbe il mondo com’è oggi.

L’amore, miei cari lettori, è l’unica via di salvezza, l’unico valore condiviso da tutti gli esseri viventi su questo pianeta.

Se pensate diversamente, siete fuori strada.

Amare non significa solo gioire, amare è anche piangere, arrabbiarsi, allontanarsi un po’ per prendere fiato.

Il gioco dell’elastico, ci si allontana per poi riavvicinarsi. Non preoccupatevi, l’elastico non si spezza.

L’amore è l’unico valore che ci tiene a galla anche quando il mare è in tempesta o in burrasca.

Che altro aggiungere?

La cosa più difficile è non fare niente.

Siamo sempre di corsa in questa vita e quando non lo siamo passiamo il tempo ad intrattenerci. L’uomo è vivace e attivo per natura, è uno scopritore di terre lontane, un avventuriero e un inventore.

Sono rari i momenti in cui si ferma realmente a riflettere, momenti in cui vede i suoi pensieri fluire come un fiume in piena; quei momenti dove i progetti, le paranoie, ma anche le dolci malinconie vengono a galla ed è lui, con la ragione, a dargli un senso.

Epitteto diceva che l’unica cosa che possediamo in vita sono le nostre idee e le nostre intenzioni; tutto il resto, fama, ricchezze e dignità, non dipendono da noi. Facciamo quindi tesoro delle nostre idee, dei nostri sogni e, se possiamo, lasciamoli fluire ricordandoci anche le parole del buon Cartesio, che invitava a dubitare di tutto, anche delle proprie mutande, ma che in fondo voleva invitare all’ascolto.

Lettera alla donna.

Cara donna,

angelo del focolare, ti vedo mentre affronti il mare per portare chi ami sulla Terra.

Come Pandora che aprì il vaso per portare agli uomini la conoscenza, tu Donna, porti dentro te il mistero della vita dischiudendolo per chi più ami.

Tieni il mondo tra le tue mani fatate perché pizzicando le note giuste degli uomini, gli hai dato prosperità e ti meriti un re che ti permetta sempre di suonare la tua musica.

Vivi di emozioni e sentimenti forti che ti aiutano a sopportare il peso della pesante corona che reggi.

Alle volte ti possono causare qualche ubriacatura, ma non vederla come una debolezza, anzi, è la tua arma per capire chi hai di fronte, se un cercatore d’oro o un cavallo fedele.

Ricorda che tutto è per sempre, anche le delusioni, ma anche la primavera.

Non aver paura di cambiare, chiedere e reclamare, perché tutto a te è dovuto.

Per noi uomini tu sei e sarai, la nostra madre, Terra.

Lo so, tutto potrebbe essere riassunto in poche parole, però il buon senso non è mai abbastanza. Se scrivo queste parole è per voi, ma soprattutto per me, affinché il buon senso mi accompagni anche nei momenti più difficili della vita.

2022-08-26

Aggiornamento

Grazie al vostro sostegno abbiamo raggiunto le 200 pre-vendite del manoscritto di Brian. GRAZIE A TUTTI VOI per averci sostenuto in questa impresa e per l'affetto dimostrato. Il passaparola continua nonostante il traguardo raggiunto. A PRESTO!
2022-07-03

Aggiornamento

CIAO A TUTTI, un grande GRAZIE per avere sostenuto fin da subito questo progetto, a soli 20 giorni dall'inizio della campagna sono state vendute circa 140 copie. È emozionante l'interesse che avete mostrato. Il passaparola continua e siamo più fiduciosi che mai di poter portare a termine la campagna raggiungendo l'obiettivo delle 200 copie! UN ABBRACCIO ad ognuno di voi

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il viaggio di Brian”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Cristina Inserra
Cristina Inserra è portavoce di un progetto legato alla memoria di un amico, reale autore dell'opera.

Fabio Mattutino nasce a Torino il 25 Luglio 1989. Interrompe il suo viaggio il 6 giugno 2020.
Dopo il diploma vive per circa tre anni in Inghilterra.
Da sempre appassionato d’arte, nel corso degli anni ne esplora diverse forme di espressione.
Ai tempi del Liceo la sua grande passione era la musica. Più avanti si interessa anche alla fotografia.
Negli anni che precedono la sua scomparsa concentra il suo desiderio di espressione nella scrittura.
Sognava di diventare uno scrittore per raccontare del suo mondo interno: un luogo speciale con il quale era molto capace di entrare in contatto.
Brian era un’artista in costante ricerca di un suo modo per abitare la società contemporanea. 
Brian era il nome con cui quasi chiunque lo conosceva e oggi lo ricorda.
Cristina Inserra on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie