Malùk, nato da poco, a mala pena in grado di stare a galla, dovrà affrontare un viaggio che lo condurrà dalle acque tropicali oltre la convergenza antartica, per riunirsi alla sua famiglia.
Thamani è il polpo più saggio degli otto mari, ma la sua erudizione è il suo più grande limite.
Come farà a superare il blocco dello scrittore?
Bouboule è un bravo cane, forse un po’ nevrotico e con la tendenza a soffrire di manie di controllo.
Riuscirà a darsi una calmata una buona volta?
Perché ho scritto questo libro?
Ho scritto questo racconto dopo la morte di mia madre.
L’ho scritto per stare meglio, per superare il dolore. Ha funzionato.
L’ho scritto per me.
L’ho scritto per lei.
Andrea D’Agostino (proprietario verificato)
L’ho scritto io. Avete mai visto un fruttivendolo parlar male delle mele e dei fichi che vende? Io no. Non riesco proprio a figurarmi una scena simile: “Guardate ‘ste mele storte! Non sanno di niente! Accorrete, venite e comprate anche i fichi quasi marci, tra due ore smonto e butto via tutto!”.
Ecco, non parlerò male del mio racconto e non lo proporrò come se fosse olio di serpente, sebbene alcuni amici mi abbiano confessato di aver essere ringiovaniti di qualche anno e di aver salvato il loro matrimonio dopo aver letto ‘Il viaggio di Malùk’
Francesca Bellini (proprietario verificato)
Una favola tenera e poetica, un racconto di formazione fantasioso quanto autentico. Il taglio è filosofico ma anche leggero, cesellato, popolato di dialoghi buffi e immagini profonde (in tutti i sensi!). Si incontrano personaggi curiosi e schietti, ognuno con la propria saggezza. La scrittura minuziosa e stratificata ne fa una di quelle storie a più livelli, in cui ogni lettore piccolo o “grande” può trovare il proprio posto di partecipazione.
Fabio Casotto (proprietario verificato)
Racconto pieno di significato.
Si intrecciano diverse storie, ogni personaggio ha un problema da risolvere e una sua particolare visione del mondo.
Scorrevole e piacevole la lettura
Liv Step
Un libro che tratta un tema, attorno al quale si muovono paure, dolori e incomprensioni, in modo semplice e toccante. Un libro che vale la pena leggere ed avere nella propria libreria personale o anche come regalo. La storia è davvero molto bella e i personaggi simpatici e coinvolgenti. Mi è piaciuto moltissimo.
Sara