Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La cipolla che fa ridere e altri racconti

BANNER BOOKABOOK (1)
7%
186 copie
all´obiettivo
98
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista Giugno 2026
Bozze disponibili

Questa è una raccolta di racconti per bambini non troppo piccoli, per bambini non troppo grandi, per adulti mai cresciuti. Una raccolta di racconti per chi quotidianamente gestisce la convivenza con i propri piccoli. E’ una raccolta che rappresenta un percorso, reale, da casa a scuola immaginandolo non come un obbligo, né come una necessità, né come un’abitudine. E’ un percorso immaginato come un’opportunità per far crescere ogni giorno la propria fantasia, trasformando la difficoltà di semplici gesti quotidiani in un album di colori, di immagini irreali, di mondi paralleli e luoghi senza spazio e tempo.
A questo serve la fantasia, oggi più che mai e sempre alla portata di tutti. Lo strumento più democratico che possediamo.
Spero possa farvi compagnia e allietare qualche minuto delle vostre giornate.

Perché ho scritto questo libro?

Questa raccolta è dedicata a mio figlio Matteo e al percorso che abbiamo fatto insieme per quasi cinque anni da casa a scuola, ogni mattina scambiandoci reciprocamente pensieri, fantasie, paure, risate, perplessità e silenzi. Da qui il desiderio di costruire intorno alla relazione con lui un mondo immaginario che oggi condivido con tutti coloro che lo vorranno attraversare.

ANTEPRIMA NON EDITATA

Clicca qui per leggere l’anteprima!

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La cipolla che fa ridere e altri racconti”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Roberto Rubini
Sono un Architetto e un manager del progetto. Gestisco e coordino processi di innovazione basandomi sulla continua ricerca di strade "alternative" e indossando il cappello del "pensiero laterale". Progetto e partecipo, in qualità di Trainer, a percorsi formativi dedicati ad ogni fascia di età con l'obiettivo di stimolare la creatività e il bambino che è in ognuno di noi.
Utilizzo le relazioni e il networking per strutturare e realizzare i progetti facendoli crescere in modo sinergico usando come strumenti di amplificazione eventi, attività formative e iniziative culturali di ampio respiro. La scrittura e il disegno sono la mia cassetta degli attrezzi.
Roberto Rubini on FacebookRoberto Rubini on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors