Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La speranza in un sorriso

La speranza in un sorriso

La campagna di crowdfunding è terminata, ma puoi continuare a pre-ordinare il libro per riceverlo prima che arrivi in libreria

Svuota
Quantità
Consegna prevista Agosto 2023

Sono la semplicità e l’ordinarietà degli accadimenti, a rendere questa storia straordinaria.
Quotidianità che si mischia con il caso, il fato e l’imprevedibilità delle cose.
Un viaggio nel viaggio dove si intrecciano e si sovrappongono le vite di Fabio, Beatrice, Erica, Agata, Federica ed altri.
Fabio, il protagonista, assiste inerme al matrimonio di colei che ama.
Lui, orfano di madre sin dalla nascita, ha come causa delle sue maggiori difficoltà l’essere rimasto impantanato nel rapporto morboso con il padre.
Vengono da sé le indecisioni e la mancanza di coraggio nel fare scelte mature.
Un oscillare tra il passato ed il presente che, ad un certo punto, proietta il protagonista verso nuovi orizzonti determinati da un incontro apparentemente casuale e dalla grande opportunità di poter finalmente ascoltare con sincerità sé stesso.
In fondo siamo determinati dalle relazioni che intessiamo.
Ecco allora la speranza in un sorriso per comprendere la preziosità dell’altro.

Perché ho scritto questo libro?

L’incipit della Speranza in un sorriso riguarda le mie paure e le mie speranze.
Già in altre occasioni avevo utilizzato la scrittura quale antidoto alle delusioni.
Per questo motivo mi sono nuovamente rifugiato nel racconto di una storia dove ogni singolo personaggio rispecchia i miei stati d’animo, la mia quotidianità e il riscatto determinato dall’incanto della vita, dalle relazioni che la contraddistinguono e dagli incontri che ti aiutano a scoprire quanta bellezza c’è in te.

ANTEPRIMA NON EDITATA

PREFAZIONE

La chiesa addobbata di tutto punto, i partecipanti in religioso silenzio che ascoltano con attenzione le parole del sacerdote, l’emozione si palpa nell’aria e qualcuno tira un lungo sospiro in attesa che la cerimonia abbia il suo culmine quando, consacrati da Dio, l’uomo e la donna vicino l’altare saranno uniti per sempre.

“Se qualcuno ha qualcosa da obiettare, parli adesso o taccia per sempre…”

Una frase fatta facente parte di quel rituale che caratterizza la celebrazione di un matrimonio. Ma per chi, come me, vorrebbe che ciò non accadesse, che quel giorno non fosse mai arrivato, ha un significato particolare; quasi incoraggia ad esprimere il mio dissenso, la mia voglia di dire: “Io sono contrario”.
Continua a leggere

Continua a leggere

La donna che amo ed ho sempre amato, fin dal nostro primo incontro, non può sposare un altro uomo. Una storia fantastica, una poesia fatta non di parole o versi, ma composta dall’insieme di gesti, carezze, brividi, sorrisi, abbracci, sofferenze condivise, emozioni, fantastiche sensazioni e, naturalmente, immenso amore. Impossibile dimenticare il suo sguardo ed il modo così esclusivo di ammirarmi.

Parlo o sto zitto? Dio, perché la vita è sempre così difficile. Rovinerei tutto. Lei lì, bellissima nel suo splendido abito bianco, felice e con accanto colui che ama. Se intervengo adesso, manderei tutto a rotoli rovinando la nostra preziosa ed indissolubile amicizia. Ho resistito in altri frangenti e non rovinerò ogni cosa per un momento di debolezza. Anche se in un certo senso oggi la perderò per sempre, è troppo importante quello che ci lega.

Bisbigliando dico: “Ti Amo…”

Le due parole più belle del mondo che diventano tali soltanto quando è tutto il tuo essere a parlare.

“Matteo, vuoi prendere Erica come tua sposa promettendo di esserle fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarla e onorarla tutti i giorni della tua vita?”

“Si, lo voglio.”

Mordo il labbro inferiore…

“Erica, vuoi prendere Matteo come tuo sposo promettendo di essergli fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarlo e onorarlo tutti i giorni della tua vita?”

“Si, lo voglio.”

Ha dato il suo assenso definitivo. Un sì che non ammette repliche.

“Il Signore onnipotente e misericordioso confermi il consenso che avete manifestato davanti alla Chiesa e si degni di ricolmarvi della sua benedizione. Vi dichiaro marito e moglie…”

Scatta spontaneo l’applauso degli invitati. Sembrano tutti contenti, giustamente felici del fatto che due persone a loro care abbiano coronato il sogno di una vita. Io no, pur provandoci in tutti i modi, non riesco a battere le mani. Un dolore lancinante mi trafigge il cuore. Gli altri sorridono ed a me, invece, viene da piangere.

Provando a scacciare i brutti pensieri, a bassa voce, dico: “Vai caro amore mio, è il tuo momento.”

Secondo capitolo

…GIOCO DI SGUARDI

La cerimonia nuziale sta per volgere al termine. Mani in tasca, continuo a sbuffare defilandomi in fondo alla navata. Mi chiedo e mi ripeto per quale motivo non sono al posto dello sposo. Lei era mia. Di nessun altro. Quando riuscirò ad essere nuovamente felice?

Quando smetterò di desiderare invano un futuro insieme ad Erica?

Con il volto tra le mani penso a cosa non darei pur di provare nuovamente quelle indescrivibili vibrazioni.

Sono allo stremo e trattengo a stento le lacrime.

“Hey Fabio, tutto bene?”

Preso alla sprovvista e cercando di ricompormi velocemente, curvo le labbra in un sorriso poco credibile; mento goffamente dicendo: “Tutto a gonfie vele. Non preoccuparti Federica.”

“Guarda che faccia che hai. Per favore, non prendermi in giro e smettila di tormentarti. Metti un punto a questa storia e riprendi in mano la tua vita.”

Sospiro profondamente.

“Dovevo darti retta qualche anno fa. Invece, ho gettato alle ortiche un sentimento che mai avevo provato e che forse non riuscirò più a provare.”

“Vedrai che ti capiterà ancora. Inizia a fare pace con te stesso. Liberati dai sensi di colpa ormai superflui. Esisti Fabio e ricordati che per imparare a vivere occorre prima sapere amare.”

La mia migliore amica ha assolutamente ragione. Ma, tra il dire ed il fare, c’è di mezzo il mare. Forse dovrei comprare una barca. Scuoto la testa, riflettendo un momento sulla mia ironia da quattro soldi, quella stessa ironia che però ad Erica piaceva particolarmente. Mi perdo per un istante nei ricordi.

“Fabio?”

Ritorno in me.

“Dimmi.”

“Adesso raggiungo la mamma della sposa. Tra borse, bouquet e quant’altro, avrà sicuramente bisogno di una mano.”

“Si, hai ragione. Appena il tempo di scrollarmi di dosso un po’ di negatività ed arrivo anche io. Non voglio rovinare tutto.”

“Ecco, bravo. Mi sembra una buona idea. Senti una cosa.”

Federica mi ha appena afferrato le mani.

Guardandomi dritto negli occhi inizia a parlare usando un tono grave e severo, di chi sa bene quanto ho sofferto e di chi desidera con tutta sé stessa che ciò non accada più.

“Smettila di piangerti addosso!”

Quella frase è come un pugno allo stomaco e, mentre lei si allontana, ho una vertigine.

Provo una profonda vergogna.

Ho bisogno di prendere fiato come se avessi appena concluso una lunga corsa.

Schiarisco le idee strizzando gli occhi tra l’indice ed il pollice della mano destra.

Tento un autoconvincimento ripetendo mentalmente che questo è un bel giorno. Devo essere contento, gli sposi lo meritano.

Erica ha coronato il sogno di sempre. Questo basta e avanza.

Se penso di aver davvero raggiunto la consapevolezza che l’amore è dono totale e gratuito di sé stessi, allora è il momento di dimostrarlo.

Ma ne sono davvero convinto? O è semplicemente facile a dirsi ma difficilissimo a farsi?

Gratto nervosamente la fronte.

Cavolo quanto è complicato.

Come faccio a non pensare a lei, al nostro incontro, all’alchimia che si era creata sin dai primi istanti e rifletto ancora: amore incondizionato!

Ma è davvero possibile?

Perplesso e con la sensazione di non poter cavare un ragno dal buco, smetto di osservare i miei piedi ed alzo lo sguardo incrociando gli occhi di Gesù Misericordioso.

Lì davanti a me sembra quasi mi scruti con molta attenzione.

Una splendida statua in legno sapientemente intagliata dall’artista che, con grande talento, è riuscito a disegnare degli occhi pieni di espressività, pieni di una dolcezza ed infinita tenerezza.

Senza nemmeno rendermene conto mi viene in mente una frase che spesso ascoltavo da bambino quando frequentavo il catechismo: “…fai agli altri quello che vorresti facessero a te…”

Ancora immobile davanti al Cristo, non posso che essere d’accordo.

Cavalcando l’onda di questa improvvisa illuminazione, inizio a convincermi che è il caso di mettere da parte ogni brutto pensiero godendosi, fino in fondo, un momento così straordinario, importante e definitivo.

A rendere il proposito ancora più semplice, è un’altra occhiata che non a caso mi colpisce.

Quanta felicità in quel modo di osservarmi.

Un’espressione innocente incorniciata in un sorriso abbacinante.

Ricambio sbalordito questo gioco di sguardi.

Il buon umore sembra fare improvvisamente capolino; avverto una profonda sensazione di pace e di speranza.

Il dolore lancinante, quell’insopportabile senso di inadeguatezza e di amarissima sconfitta, appaiono oramai lontani.

Forse, il momento di darsi una mossa è davvero arrivato.

Che senso ha rimanere qui fermo come un pesce lesso?

Perché? Serve forse a qualcosa? Cambierebbe le carte in tavola?

Finiscila di piangerti addosso.

Come un mantra ripeto la frase che Federica mi ha sbattuto in faccia senza usare mezzi termini, senza cercare giri di parole.

Decido finalmente di andare incontro agli sposi lasciando definitivamente alle spalle i cattivi pensieri.

Passo dal corridoio centrale mentre strizzo l’occhio a chi non ha ancora smesso di guardarmi fisso negli occhi.

Quale migliore antidoto per uscire dalla inconcludente commiserazione se non l’effetto disarmenta di essere preziosi per qualcuno?

2023-01-14

Aggiornamento

Ieri sera in compagnia di giovani adulti ed adolescenti, ho vissuto una serata intensa chiacchierando di social, relazioni, tradimenti, amicizie, rapporto con i genitori, musica, eros ecc... Tutti argomenti trattati nel mio racconto. Ho vissuto tante emozioni soprattutto quando ho riletto alcuni passaggi della Speranza in un sorriso. Grazie.
2022-12-20

Aggiornamento

La diretta organizzata qualche settimana fa è stata rinviata a data da destinarsi. Angela ha avuto una brutta influenza ed attualmente non è in Italia. Speriamo entrambi di recuperare presto. Questa settimana fino al giorno di Santo Stefano compreso, la Casa Editrice propone uno sconto del 30% inserendo la parola SORRISO quale codice promozionale. Dalla scorsa settimana, invece, è possibile seguire sui miei profili Facebook e Instagram, una sorta di rubrica che racconta e racconterà di volta in volta i personaggi del libro. Buone feste a tutti
2022-12-08

Evento

Trapani Sabato alle 16.15 sono stato invitato da un'amica nonché fashion blogger "de noantri" molto conosciuta dalle mie parti, simpatica, esplosiva, bella, piena di vita ed entusiasmo. Angela Grignano, questo il suo nome e cognome, ha apprezzato particolarmente il percorso della Speranza in un Sorriso perorando la causa come se avesse scritto lei questo racconto. Io ed Angela staremo insieme durante una diretta sul suo profilo facebook e visibile anche sul mio account. Quindi vi aspetto e vi aspettano tante sorprese. Ribadisco, sabato 10 dicembre 2022 alle ore 16.15 diretta facebook.
2022-11-24

Aggiornamento

Adesso è ufficiale: La speranza in un sorriso verrà pubblicato. Grazie a tutti quelli che mi hanno dato fiducia e grazie a tutti coloro che me la daranno. Il bello deve ancora venire...
2022-11-22

Radio 102

Buongiorno a tutti. Stasera, dalle 19 alle 20.30, sarò ospite del programma radiofonico "Gran Serata",diretto da Antonella Grillo ed Antonello Ferro su Radio 102. Grazie
2022-11-19

Il locale news ed Alpauno

Vi propongo altri due articoli. Grazie a tutti https://www.illocalenews.it/2020/index.asp?pag=news&cat=14&sotcat=149&art=15939; https://www.alpauno.com/la-speranza-in-un-sorriso-disponibile-in-rete-il-libro-del-trapanese-di-bella/
2022-11-15

tp24

https://www.tp24.it/2022/11/15/tra-le-righe/la-speranza-in-nbsp-un-sorriso-il-libro-del-trapanese-francesco-di-bella/183774 Altro articolo altra soddisfazione. Se il buongiorno si vede dal mattino, questo percorso promette bene. Naturalmente non per merito mio, ma grazie a chi mi sostiene con affetto.
2022-11-14

trapaniSÌ

Articolo appena pubblicato da trapaniSì. Grazie ad Ornella Fulco. Bellissimo articolo. https://www.trapanisi.it/la-speranza-in-un-sorriso-nuovo-libro-per-il-trapanese-francesco-di-bella/

Commenti

  1. Un racconto appassionante da leggere tutto d’un fiato! Regala emozioni vere impossibili da non condividere e che riempiono il cuore. Grande Francesco ❤️

Aggiungere un Commento

Condividi
Tweet
WhatsApp
Francesco Di Bella
Francesco nasce a Trapani e dopo la maturità si trasferisce in Lombardia per lavoro. A Milano imparerà ad arrangiarsi da solo, facendo di necessità virtù. Ritorna nella sua terra natale dopo diversi anni. Qui, oltre a continuare il suo lavoro da impiegato, fa a tempo pieno, anzi pienissimo, il papà. I suoi sei figli, infatti, assorbono totalmente ogni momento della giornata. A casa sua, oltre alla scontata confusione, si respira tanta gioia di vivere. Nelle relazioni trova il suo centro di gravità permanente. Ama gli incontri e il vivere la bellezza dell'altro quale essere irripetibile ed esclusivo. Nel 2007 scrive il suo primo libro e non può fare a meno di alzarsi nel cuore della notte per appuntarsi quelle storie, idee, racconti di fantasia che gli vengono in mente durante il dormiveglia.
Francesco Di Bella on Facebook
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie