Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La vita addosso

Copia di 740x420 - 2025-07-22T141927.653
100%
200 copie
completato
0%
50 copie
al prossimo obiettivo
Svuota
Quantità
Consegna prevista Aprile 2026

“La vita addosso” è il viaggio di una vita intensa e irrequieta mai arresa.
La protagonista, Lena, ripercorre esperienze ed emozioni che l’accompagnano dalla sua infanzia fino alla maturità, attraverso una prosa poetica che domina il mondo dei sensi e gli stati d’animo. Nelle pagine vanno in scena i ricordi, le emozioni, i personaggi chiave incontrati, ognuno di loro rappresenta un pezzo di storia vissuta, alcuni portano la dolcezza della nostalgia, il conforto, la salvezza, altri rappresentano la cattiveria estrema, la paura, il dolore.
Tra le pagine le emozioni parlano, il dolore accarezza, ama e cura portando alla consapevolezza del significato della vita, l’anima si spoglia dalle congetture imposte dalla società governata dalla tecnica e razionalità e urla la voglia di restare umana.
Senza più il peso dei pregiudizi e dei giudizi che le sono stati cuciti da sempre, finalmente Lena capirà che il vero coraggio è semplicemente indossare la vita addosso.

Perché ho scritto questo libro?

Da sempre avevo in testa la voglia di raccontare una storia, 5 anni fa una scintilla è partita e ha dato vita all’immagine di Lena, ho sentito il bisogno di dare voce a questa donna, alle sue emozioni, ai suoi ricordi, ai dolori ma soprattutto alla forza e il coraggio che ci sono dietro per restare in piedi quando tutto crolla. Ho sentito dentro me la necessità che Lena fosse un messaggio di speranza e lotta per tutte le donne, in un mondo cinico, la sua rivalsa è vivere con autenticità.

ANTEPRIMA NON EDITATA

Capitolo I

Fin da bambina Lena si sentiva diversa, vedeva la sua immagine indefinita allo specchio, nessun giocattolo colpiva la sua attenzione, non capiva il mondo intorno a lei, una piccola vita in mezzo al caos, provava a spiegare i suoi interessi, le sue passioni, il suo sentirsi differente ma l’ambiente piccolo e stereotipato non le permetteva di esprimersi, lei piccola in un mondo di grandi, ed i grandi problemi toglievano il suo piccolo tempo di bambina, capì presto che doveva cavarsela da sola.

Il suo mondo lo creò presto, fatto di musica, di libri, di curiosità, a nessuno importava ma lei riuscì a crearsi un piccolo spazio in questo mondo e sapeva che mai niente e nessuno avrebbe potuto strapparglielo ed entrarvi.

Quanta vita in un minuscolo corpicino e pensare che, ancora oggi, molti pensano che i bambini non debbano sapere, che debbano semplicemente essere relegati in un angolo, esclusi dal mondo degli adulti, eppure quegli stessi adulti li gettano al mondo, li lasciano soli a tradurre parole ed azioni ancora incomprensibili.

Ben presto la sua miglior compagnia divenne la musica, la musica le insegnò a prendere in mano una penna e sentirsi meno sola, mentre tutti correvano intorno a lei, restava ferma con i suoi libri, i suoi pensieri, le sue paure.

Con le mani si tappava le orecchie perché non potesse sentire il rumore del silenzio o il rumore di parole urlate troppo forte.

Forse iniziò allora il suo viaggio, un viaggio in solitaria a costruirsi il suo piccolo mondo, quel mondo che oggi è il suo tutto e il suo niente.

I ricordi oggi sono annebbiati da un’infanzia forse mai vissuta, pochi aneddoti felici, tanta solitudine e intorno personaggi che ancora oggi non conosce davvero. L’unica consolazione avere una penna ed un quaderno dove scrivere di quella gonna odiosa che ricorda ancora, di una madre ansiosa e con tanti pesi addosso, di un grande padre che ringrazia di aver ricevuto in dono, di fratelli troppo grandi per parlarci e troppo piccoli per prendersi cura di lei, di un nonno dopotutto simpatico ed una nonna ambigua che le ha permesso di comprendere sua madre, di parenti lontani ma di cuore che rivede con piacere e ad altri che non potrà rivedere mai più perché il loro tempo è ormai finito su questa terra, di altre figure non meglio identificate che apparivano come lucciole di notte creando problemi e confusione nella sua casa, non capiva da dove arrivavano, che facevano e nessuno se lo chiedeva, arrivavano come uragani e sparivano lasciando domande senza risposte e un caos primordiale, non le piaceva tutto questo, era un piccolo osservatore impotente, le domande se le faceva ma preferiva stare in silenzio.

2025-10-08

Aggiornamento

Ringrazio di cuore le 200 persone che hanno permesso a "La vita addosso" di trasformarsi da progetto a realtà, senza di Voi sarebbe rimasto tra me e un pugno di amici e familiari, invece avete creduto in me, mi avete incoraggiata, mi avete sostenuta, di molti ho solo un nome nell'elenco degli ordini, Vi giunga il mio ringraziamento da qui. Adesso è ufficiale, il libro non è più solo mio è Nostro Il suo vero viaggio inizia adesso. Mentre si prepara per la distribuzione nelle librerie continuate ad ordinarlo per diffonderne la voce
2025-10-17

Evento

Centro Estro Design Torregrotta (ME) Viale Europa, 244 Vi invito alla prima presentazione del mio libro "La vita addosso" che si terrà il 17 Ottobre alle 18:30 presso il Centro Estro Design di Torregrotta (ME)
2025-12-09

Rivista culturale Meravigliarsi

Oggi è stato pubblicato un mio articolo sulla Rivista culturale Meravigliarsi dal titolo "Cos'è la vita?" con i retroscena, la nascita e il progetto del libro "La vita addosso"
02 September 2025

Colonna sonora del libro

Clicca qui per ascoltare!  
…..Continua il viaggio del mio libro “La vita addosso”…..
Il 06/06/2020 la penna tra le mie mani iniziò a raccontare,
non è stato facile tra paure, emozioni forti e il mio autosabotaggio,
poi qualcosa è cambiato dentro me ….
ho deciso, forse per la prima volta, di credere in me
Oggi sono felice di averlo fatto,
ogni giorno questo viaggio s’impreziosisce
di dettagli e incontri speciali
La prima scelta difficile fu scegliere l’immagine della copertina
ma alla fine ce l’ho fatta ….,
poi ci fu il momento di iniziare il viaggio vero il 22/07/2025
per dare a Lena una voce che vuole essere il respiro dei silenzi
di chi non riesce a raccontarsi e si dispera nel dolore.
Lena vuole dire a tutti Voi che la sofferenza esiste,
fa male, soffoca e stordisce ma è anche vita e rinascita,
se decidi di ascoltarlo, il dolore ti salva e ti indica la strada.
Vi ho già detto quanto amo la musica, è stata la mia compagna di scrittura
e l’amica che mi ha spinta a far nascere “La vita addosso”….
Ho scritto infiniti testi in tutti questi anni,
così li ho condivisi con il caro amico Alessandro,
un’anima bella, autentica e appassionata di musica,
il 21/08/2025 ci siamo visti e abbiamo riparlato dei vecchi sogni .…
e per magia “La vita addosso” adesso ha anche una colonna sonora,
io ho trovato le parole e il titolo “Non fai più paura”
Alessandro l’ha vestita di musica
In questo video un assaggio della canzone ….
Buon ascolto e grazie!

Commenti

  1. Rosanna Pasculli

    (proprietario verificato)

    La vita addosso: sotto la pelle, nelle ossa, nell’anima fragile e fortissima di chi sa reinventarsi e ricostruirsi pezzo dopo pezzo, dolore dopo dolore.
    È un’anima bella, pura, quella in grado di amare il grigiore di un cielo piovoso e di saper ascoltare la voce del vento salvifico.
    È un viaggio, questo libro, nella vita stessa, fra i tasselli che compongono l’essere umano, troppo umano, troppo vero: stupendamente autentico.
    Bellissimi spunti di riflessione; metafore degne di nota. Lena vive, un po’, in tutti noi. Lettura consigliata.

  2. Isabella Sindaco

    La storia di Lena, potrebbe essere la storia di molte delle persone che leggeranno questo libro. Ognuna di noi potrà ritrovarsi e forse anche riaprire vecchie cicatrici. Quando il viaggio meraviglioso che si chiama vita ci mette di fronte a degli avvenimenti inaspettati, per quando dolorosi, spetta a noi scegliere chi vogliamo essere: noi stesse o ciò che gli altri vorrebbero? Lena farà la sua scelta magistralmente narrata dall’autrice: Maria Vivera. Consiglio vivamente la lettura di questa autrice che definisco un’anima bella.

  3. Maria Vivera

    Grazie mille Alessia….il tuo commento mi lascia senza parole. ❣️

  4. Alessia Sacchitella

    (proprietario verificato)

    Che senso diamo alla vita, se ne siamo schiavi/e? Questa è una delle domande, nata durante la lettura di questa bellissima storia. Ma non è una semplice storia; è un viaggio che ogni essere umano, credo, percorre durante la sua vita, in alcune fasi, quando si è chiamati a scegliere chi diventare o chi inseguire. Lena, con coraggio abbraccia la vita in ogni sfumatura ed è stato molto confortante essermi ritrovata in queste pagine delicate e piene di significato. Qual è il senso della vita? Credo allora fortemente che sia scoprire chi siamo destinati ad essere e vivere la nostra vita con autenticità, gettando via l’inutile chiacchiericcio che tenta a volte di sovrastare la propria quiete interiore. La vita è un cammino verso la continua e affascinante esplorazione di sé stessi/e. Lettura vivamente consigliata, magari con un bel sottofondo musicale.

Aggiungere un Commento

Condividi
Tweet
WhatsApp
Maria Vivera
Maria Vivera nasce a Messina il 23 Luglio 1980. Vive in Sicilia, nel paese di Torregrotta.
Animata fin da piccola dall’amore per la letteratura e la scrittura ha conseguito la maturità classica.
Iscrittasi al DAMS di Bologna, ha poi lasciato gli studi, inserendosi nel mondo del lavoro.
Per oltre 20 anni ha lavorato nel mondo delle Telecomunicazioni, ma non ha mai abbandonato la passione di scrivere che fa parte di lei.
Lasciato nell’ombra del suo vissuto, ha trovato il coraggio di aprire quel vecchio cassetto per dar voce all’anima con le parole da sempre custodite in fondo al cuore.
Maria Vivera on FacebookMaria Vivera on InstagramMaria Vivera on Wordpress
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors