Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Manuale Semi-Serio di Sopravvivenza per il Genitore Adottivo

Copia di 740x420-66
12%
177 copie
all´obiettivo
99
Giorni rimasti
Svuota
Quantità
Consegna prevista
Bozze disponibili

MANUALE SEMI-SERIO DI SOPRAVVIVENZA PER IL GENITORE ADOTTIVO
Come districarsi e – soprattutto – sopravvivere nella giungla adottiva
Se pensi che il percorso per diventare genitore adottivo sia un idilliaco sentiero fiorito, con farfalle e unicorni che ti accompagnano tra un modulo e l’altro… be’, sei capitato nel libro sbagliato. O forse, quello giusto.
Questo non è il solito manuale da comodino. È la tua guida semi-seria, a tratti esilarante, a tratti dolorosamente vera, per affrontare la giungla burocratica, le attese interminabili e le perplessità altrui. Scoprirai che sei già un supereroe, solo che non lo sai ancora, e che per ogni sfida ti serve un superpotere: dalla Super Pazienza di Penelope al Super Mimetismo Sentimentale (fondamentale al primo incontro!).

Perché ho scritto questo libro?

Ho vissuto nei meandri (tecnici, burocratici, sentimentali) dell’adozione per anni vedendo grandi aspettative lottare con profonde paure, forti delusioni rinfrancate da flebili speranze. Tutto questo l’ho vissuto con in mente una frase: “Ma capitano tutte a me/noi?!”
Ho deciso di scrivere la mia storia quando ho scoperto che questa è la storia di tante famiglie, alle prese con tribunali ed enti vari, tra speranza e incertezza e di restituire al mondo dell’adozione un manuale di sopravvivenza…

ANTEPRIMA NON EDITATA

Anteprima del Libro: Manuale Semi-Serio di Sopravvivenza per il Genitore Adottivo

Quarta di Copertina (La Trama)

L’adozione internazionale non è una favola, è un percorso a ostacoli burocratici. Se stai leggendo queste righe, sai che per avere il tuo “Sì” dovrai prima ricevere una “Saga del No” lunga anni.

Dopo aver vissuto in prima persona la frustrazione del labirinto burocratico, l’autore ha trasformato la sua esperienza in una risorsa essenziale. Questo non è un libro che ti parla solo del grande amore: è la guida tattica e sarcastica per sopravvivere alla “burocrazia sadica” e per trasformare l’ansia in organizzazione.

Per affrontare il sistema serve la pazienza di un monaco zen e uno “stomaco di ferro” capace di digerire rinvii, moduli e telefonate senza risposta. Questo manuale ti fornisce la mappa e la cassetta degli attrezzi:

  • Il Metodo: Semplificare il caos dei documenti in un piano d’azione impeccabile.
  • Le Verità Scomode: Sfatiamo i miti sull’attesa e ti prepariamo logisticamente (oltre che emotivamente) al post-adozione.
  • La Tattica: Come scegliere l’ente, il Paese e come gestire le interazioni con gli operatori, trasformando ogni “No” in un passo verso l’obiettivo.

Sei pronto a smettere di essere una vittima e a diventare l’architetto del tuo percorso? La missione è difficile, ma la ricompensa è inestimabile: i tuoi figli.

Inizio del Manuale (Estratto dal Primo Capitolo)

“Benvenuti. Se siete qui, probabilmente avete già affrontato il vostro primo ‘No’. Forse ve lo ha detto il ginecologo, forse la vita stessa, forse la prima assistente sociale. Ma non temete: quello era solo l’antipasto. State per entrare nella Saga del No, un’epopea burocratica che vi chiederà più resistenza emotiva di una maratona in salita.

Vi hanno sempre detto che l’adozione è una questione di cuore. Hanno ragione. Ma vi hanno mentito su una cosa: l’adozione è prima di tutto una questione di carte, scadenze, timbri e protocolli. L’amore vince su tutto, ma i documenti scaduti vi faranno perdere un anno. E noi non abbiamo tempo da perdere.

Questo manuale nasce dalla necessità. La mia e, spero, la vostra. Quando abbiamo iniziato io e mio marito Marco non avevamo una guida onesta; avevamo solo faldoni, speranze e la disperazione crescente che la burocrazia potesse vincere sull’amore. Spoiler: non ha vinto, ma ci è andata vicina.

Dimenticate i toni zuccherosi e le promesse irrealistiche. Questo è il vostro manuale di sopravvivenza da tenere sempre a portata di mano, tra un atto notarile e una visita inaspettata. Armatevi di penne colorate, di uno stomaco di ferro (vi servirà) e del vostro più sferzante senso dell’umorismo. Iniziamo a trasformare il caos in un piano. Pronti, partenza, via. Lavoriamo per il vostro ‘Sì’.”

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Manuale Semi-Serio di Sopravvivenza per il Genitore Adottivo”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Marco Fabbretti
Sono Marco e sono un papà adottivo.
Anzi, sono il papà adottivo di Steve e Martin.
Con mia moglie Virginia ho attraversato tutte, ma proprio tutte, le sfumature della genitorialità: dalla impossibilità di avere figli biologici fino all'adozione internazionale (e credimi, non ho saltato nemmeno un passaggio).
Così, all'età di 45 anni sono diventato papà e da un anno condivido con i miei due supereroi una quotidianità fatta di sfide e grandi risate, di letti disfatti e diari dimenticati in classe, di musi lunghi e televisioni spente (queste due ultime voci dell'elenco, non so il perché, vanno sempre di pari passo).
Sono un triatleta, un Ironman (a essere preciso) e dallo sport di endurance ho imparato a concentrarmi sulla sfida attuale senza concentrarmi su quelle che potrebbero venire dopo - e nel mondo dell'adozione questo è una capacità fondamentale!
Marco Fabbretti on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors