Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Oltre i confini della memoria

Svuota
Quantità

Ascanio si risveglia in un luogo sconosciuto, circondato da fiamme e urla disperate. Non sa come sia finito lì, né perché la realtà attorno a lui sembri sfuggire a ogni logica. Un’unica certezza lo spinge a muoversi: sopravvivere. Nel cuore di un hotel senza fine, tra corridoi infiniti e piani che sembrano appartenere a mondi diversi, Ascanio cerca disperatamente una via d’uscita. Incontrerà alleati ambigui e figure oscure che sembrano conoscere dettagli del suo passato che lui stesso ha dimenticato. Ma cosa succede quando i ricordi riaffiorano, pezzo dopo pezzo, rivelando una verità che forse sarebbe stato meglio non conoscere?

Un viaggio tra sogno e realtà, tra colpa e redenzione, dove il confine tra la vita e la morte si fa sempre più sottile. Oltre la memoria si cela la verità… ma Ascanio sarà pronto ad affrontarla?

Prologo

Ecco qui, probabilmente questa è la fine della mia vita. Mi sono appena svegliato in un luogo avvolto dalle fiamme. Urla strazianti echeggiano nella stanza, mentre qualcuno ride istericamente in lontananza. Forse è la follia che mi attanaglia, o forse non riesco a comprendere l’orrore che mi circonda.

Mi guardo intorno con occhi terrorizzati. Non ho ferite visibili e riesco a muovermi, ma il fuoco danza minaccioso ovunque. Tre figure umane si agitano freneticamente nella stanza, senza apparente direzione o scopo, come condannate a vagare in un inferno senza via di fuga. La disperazione cresce mentre cerco di capire come sono finito in questo incubo.

All’improvviso, il mio sguardo cade su una porta bianca in fondo alla stanza. Un lampo di speranza mi attraversa la mente. Non so dove conduca, né perché sia lì, ma un’irresistibile forza mi spinge verso di essa. Forse è solo un’illusione, un miraggio creato dalla mia mente in preda al panico, ma rappresenta l’unica possibilità di salvezza.

Con un coraggio che non sapevo di possedere, mi alzo e corro verso la porta. La risata folle risuona ancora alle mie spalle, ma ormai non ha più potere su di me. Se un pazzo vuole ridere mentre brucia vivo, che faccia pure. Io devo sopravvivere.

Spalanco la porta e mi ritrovo di fronte a una scalinata. La porta tagliafuoco mi ha salvato, o almeno così spero. Un barlume di sollievo illumina il mio volto mentre mi avventuro verso l’ignoto, sperando che questa scala mi conduca lontano da quell’inferno di fuoco e disperazione.

2024-10-12

Aggiornamento

Siamo già quasi a metà della compagna in soli 3 giorni!!! Grazie mille a tutti!! Avendo superato le 60 copie è già una grandissima soddisfazione sapere che sicuramente a voi arriverà! Fate pubblicità se potete perché a 200 il piccolo sogno di vederlo nelle librerie potrebbe realizzarsi! Grazie per il sostegno

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Oltre i confini della memoria”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Alberto Vezù
(Ravenna, 1985) È cresciuto a Schio (VI) e vive a Padova, dove si è laureato in Economia. È manager in un’azienda a Venezia, sposato e padre di due figli. L’interesse per cinema, serie TV e letteratura alimenta la sua fantasia e il desiderio di raccontare storie, un’aspirazione realizzata nonostante i ritmi serrati della vita quotidiana. “Oltre i confini della memoria” è il suo esordio nella narrativa.
Alberto Vezù on FacebookAlberto Vezù on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors