Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Posidonia

Svuota
Quantità

Ludovica, per gli amici Vic, è nata e cresciuta a Favignana, tra corse in bicicletta, buon cibo e uno splendido mare che fa da cornice a una vita lenta e serena. Dopo la maturità decide di frequentare l’università a Roma, lontano dalla famiglia e da ogni certezza: il suo sogno è quello di trovare lavoro in una grande azienda. Tra nuove amicizie, esperienze, sfide e ostacoli quotidiani, Vic si fa strada nel caos della capitale. Alle gioie dell’indipendenza, però, si accompagna un malessere che non comprende e che non la abbandona malgrado i risultati raggiunti. Riuscirà a capire i segreti della propria anima e a intraprendere un percorso diverso da quello progettato, ma più in sintonia con la sua idea di felicità?

Introduzione

Ogni persona sogna di realizzare qualcosa di significativo, nella propria vita, e si impegna affinché questo sogno diventi realtà. Il bello dell’esistenza, però, è che non sempre le cose vanno come noi progettiamo! Spesso prendono una piega propria, che alla fine ci appaga e ci rende molto più felici di quanto avremmo pensato. Perlomeno, non nel modo in cui avremmo pensato.

Ludovica, per gli amici Vic, è una diciannovenne che dopo la maturità parte per frequentare l’università nella capitale italiana, lasciando il piccolo paese della Sicilia in cui è cresciuta e che da sempre rappresenta tutto il suo mondo. Ha scelto una facoltà che spera le permetterà di realizzarsi nel mondo del lavoro. Porta però dentro di sé un malessere che ha origini lontane e che non riesce a decifrare, almeno fino a quando non le viene un’illuminazione – all’improvviso, come succede sempre – e finalmente scioglie i nodi che la tenevano legata alle sue ansie e insicurezze. Da quel momento si prospetta per lei un nuovo inizio, alla luce dei misteri della sua anima svelati e della grande verità a cui è giunta dopo tanti anni e tante esperienze vissute, che le hanno permesso di crescere e maturare.

Questa è la storia di un sogno, una storia che potrebbe essere quella di tanti ragazzi che a un certo punto si trovano a dover partire. È un racconto ottimista e pieno di speranza, che non potrà fare a meno di lasciare in chi lo legge una luce calda di vera e spontanea voglia di essere felici.

Buona ricerca della felicità a tutti!

Continua a leggere

Continua a leggere

 

1. La partenza

«Chiudo? Sono io l’ultima a uscire?»

Ludovica, primogenita della famiglia Noto, fa scattare la serratura senza aspettare risposta. Sa bene che tutti la stanno aspettando in auto per accompagnarla al porto.

Sua madre Rosa, che come ogni estate è pronta ad accogliere i turisti nel suo piccolo e accogliente residence vacanze, è seduta avanti. Suo padre Salvatore, che ogni week-end torna a Favignana per trascorrere del tempo con la famiglia, aspetta di chiudere il bagagliaio prima di mettersi alla guida. Lui fa il portalettere e, ogni volta che finisce il turno del sabato mattina, prende il traghetto e mangia il pane cunzato preparato la sera prima, godendo del venticello e della compagnia dei gabbiani che lo accompagnano nel breve tragitto che separa Trapani dalla prima isola delle Egadi.

Infine, accomodati sui sedili posteriori, ci sono i gemelli: più piccoli di lei di ben nove anni, erano arrivati quando ormai sembrava che Ludovica sarebbe rimasta figlia unica. Lei infatti è nata quando sua madre aveva trentaquattro anni e suo padre trentasette; avevano provato per anni ad avere altri figli, ma questi erano arrivati quando Rosa aveva spento quaranta candeline già da tre anni. Erano sempre stati considerati un miracolo da tutta la famiglia. Alfio e Andrea, il giorno e la notte, cane e gatto, bellissimi ma impossibili, i suoi affezionatissimi e divertentissimi fratelli. Dopo la sua partenza sarebbero stati loro a tenere banco in casa e a catalizzare le attenzioni della mamma. Rosa, diversamente da molte altre madri lavoratrici, ha sempre pensato in prima persona alle loro esigenze, spesso inventandosi modalità lavorative sperimentali e all’avanguardia, come quella volta che mise il box con i gemelli davanti alla reception, per poterli tenere d’occhio e nello stesso tempo lavorare. Con la musica di sottofondo, strategia che aveva adottato sia per distrarli dai capricci sia per coprire eventuali pianti isterici di ricerca di attenzioni, aveva fatto bingo. I clienti avevano apprezzato quell’approccio familiare che li faceva sentire subito a proprio agio, anche perché il target principale dell’attività turistica di Rosa erano le famiglie con bambini fino ai dodici anni.

2024-12-07

Il corriere lucano

https://ilcorrierelucano.it/2024/12/07/posidonia-edito-da-bookabook-editore-e-il-nuovo-libro-di-tiziana-fortunato-domani-la-presentazione-a-policoro/
2024-12-08

Evento

Giunti al punto, libreria
Presentazione del libro è chiacchierata con i lettori
2024-03-05

Aggiornamento

Buon inizio marzo a tutti! Sono lieta di comunicare che ho raggiunto l'obiettivo delle 200 copie per la pubblicazione e la distribuzione del mio libro "Posidonia". Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di quest'obiettivo con il loro acquisto, segno di amicizia e stima nei miei confronti. Perché, diciamoci la verità, è stato un atto di gentilezza, amicizia e fiducia verso la mia persona. Il libro verrà spedito a tutti nel mese di ottobre 2024. Nel frattempo sceglierò, insieme allo staff di bookabook, la copertina e l'impaginazione. Prima verrà fatto un approfondito lavoro di editing (che vuol dire leggere e correggere o modificare alcune parti, per rendere il libro perfetto dal punto di vista linguistico e grammaticale). Questo significa che la versione cartacea sarà assolutamente da leggere, anche per chi ha già letto in pdf la bozza. La campagna continua! Chi non è ancora riuscito a comprare il libro può farlo ora e contribuire alla riuscita finale della campagna, oltre ad avere la mia gratitudine! La campagna termina il 20 aprile. Trovate il link per l'acquisto nel post dedicato, fissato in alto nella mia pagina fb. Un abbraccio a tutti! #felicegiornata #ilmioobiettivo #bookabook #marzobenarrivato #posidonia #romanzo
2024-03-01

Aggiornamento

Buon inizio marzo a tutti! Sono lieta di comunicare che ho raggiunto l'obiettivo delle 200 copie per la pubblicazione e la distribuzione del mio libro "Posidonia". Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di quest'obiettivo con il loro acquisto, segno di amicizia e stima nei miei confronti. Perché diciamoci la verità, è stato un atto di gentilezza, amicizia e fiducia verso la mia persona. Il libro verrà spedito a tutti nel mese di ottobre 2024. Nel frattempo sceglierò, insieme allo staff di bookabook, la copertina e l'impaginazione. Prima verrà fatto un approfondito lavoro di editing (che vuol dire leggere e correggere o modificare alcune parti, per rendere il libro perfetto dal punto di vista linguistico e grammaticale). Questo significa che la versione cartacea sarà assolutamente da leggere, anche per chi ha già letto in pdf la bozza. La campagna continua! Chi non è ancora riuscito a comprare il libro può farlo ora e contribuire alla riuscita finale della campagna, oltre ad avere la mia gratitudine! La campagna termina il 20 aprile. Un abbraccio a tutti!
2024-01-27

Mj Radio

Sabato 27 gennaio sono stata ospite di Radio MJ, la radio ufficiale del mio paese Montalbano Jonico, e che vanta un bacino utenza che supera i confini nazionali. L'intervista è stata molto bella e per essere la prima non è andata poi così male dai! La trovate interamente alla pagina fb di seguito. Non si apre se cliccate, ma dovete evidenziare e cliccare sul simbolo di Fb che compare. Grazie a tutti i miei supporters. https://fb.watch/pQGAuIwi2Z/
2024-01-27

MJ radio

Oggi ho presentato per la prima volta il mio libro in una radio. Ringrazio tantissimo MJ radio per l'opportunità. È stata una bella esperienza e mi ha permesso di ringraziare tutti coloro che mi hanno permesso di raggiungere oltre il 75% del mio obiettivo in meno di 2 settimane. Un bel traguardo non credete? Potete trovare l'intervista qui https://fb.watch/pQGAuIwi2Z/

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Posidonia”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Tiziana Fortunato
È nata a Montalbano Jonico (MT). A diciannove anni si trasferisce a Roma e si laurea in Scienze della Comunicazione, per tornare poi in Basilicata nel 2008. Ora ha deciso di intraprendere la strada dell’insegnamento nelle scuole superiori e ha iniziato un percorso di specializzazione sulle attività di sostegno per alunni con bisogni speciali.
Tiziana Fortunato on FacebookTiziana Fortunato on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors