Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Vanitas

La campagna di crowdfunding è terminata, ma puoi continuare a pre-ordinare il libro per riceverlo prima che arrivi in libreria

Svuota
Quantità
Consegna prevista Marzo 2024
Bozze disponibili

Questa storia è ambientata in un’epoca antica, dimenticata nel tempo. Un’epoca avvolta dal mistero, da fenomeni soprannaturali dove prodi cavalieri dalle pesanti ed usurate armature sfidavano i draghi che con prepotenza infestavano i cieli e dove re e regine, protetti dalle possenti mura dei castelli, lottavano tra loro con inganni e sotterfugi per contendersi immacolati regni e terre ancora senza nome.
La leggenda narrava della perpetua guerra tra gli esseri umani e l’occulto giunta dopo anni a una tacita tregua per volere ignoto. Quest’epoca e questi luoghi fecero da cornice alla vita di due giovani amanti nati sotto diverse stelle ma legati per amore da un giuramento fatto alla stessa luna. Questa è la loro storia; narra d’amore, di speranza e di speranza persa. Si racconta della vanità dell’uomo e della sua innata presunzione ma è anche una storia di rassegnazione a un destino avido dove nell’oscurità di un dolore impossibile da placare la magia potrebbe essere l’unico rimedio.

Perché ho scritto questo libro?

La scrittura mi ha accompagnato per tutta la vita diventando mezzo di evasione dalla quotidianità e inseparabile compagna di avventure.
Da ragazza forse un po’ introversa, mi sono sempre rifugiata nelle mie fantasie, dando voce a personaggi che potessero vivere storie straordinarie.
Nel 2023 ho deciso di tirare fuori dal cassetto una mia vecchia avventura, Vanitas, per condividerla con chi, come me, utilizza le parole scritte per viaggiare con l’immaginazione e creare mondi fantastici.

ANTEPRIMA NON EDITATA

VANITAS

Una donna in nero é seduta su una panca con lo sguardo perso negli angoli della sua mente confusa; respira a fatica. Qualche lacrima che bene conosce il percorso riga le sue guance per poi cadere nel vuoto e bagnare il tessuto liso e sgualcito dell’abito. Le mani appoggiate nervosamente sulle ginocchia come in attesa di qualcosa.

Di profilo la donna sembra giovane, forse troppo per essere vestita a lutto; una corta veletta nasconde un volto stanco e magro che un tempo aveva conosciuto la bellezza. Ma nonostante la tristezza dello sguardo e la trascuratezza dell'aspetto, quella nera figura renderebbe invidiosa qualunque altra donna. Immobile per un’infinità di tempo, non è nuova in quel luogo dove ormai vi trascorre intere giornate; sola e in compagnia dei suoi ricordi.

Continua a leggere

Continua a leggere

Con le labbra serrate e il respiro affannato guarda dritta davanti a sé. Incapace di pensare cerca il coraggio di muoversi, anche solo impercettibilmente. Una mano si stacca pesantemente dalla coscia e con assurda fatica il braccio si estende di lato per appoggiarsi sulla panca. Un movimento timido e incerto che non ha né uno scopo né un senso. Solo un gesto automatico che in passato aveva spesso fatto d'istinto. Sentire il vuoto accanto a lei e solo legno ruvido a contatto con il suo palmo la fa trasalire e, come inorridita, ritrae la mano sul grembo. Il suo petto sotto la veste leggera si gonfia a ritmo sempre piú accelerato e gli occhi si velano di vecchie lacrime. Consapevole ora di ció che avrebbe toccato, tenta per una seconda volta il medesimo gesto e, come a voler trattenere qualcosa di caro, si stringe in un pugno di dolore e rabbia.

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vanitas”

Condividi
Tweet
WhatsApp
Federica Bagnera
Sono nata a Genova nel 1985 e giovanissima mi sono trasferita a Milano dove dopo 8 anni di studi mi sono diplomata danzatrice professionista presso la scuola di ballo del Teatro alla Scala.
A 18 anni ho fatto della mia passione un lavoro e per il decennio successivo ho costruito la mia carriera tra l’Europa e l’America.
Conclusa la carriera sul palcoscenico, sono tornata sui banchi di scuola del teatro meneghino diplomandomi insegnante professionista e da allora insegno agli allievi dei corsi professionali del Centro Studi Coreografici del Teatro Carcano.
Dal 2016 sono anche la coreografa della Squadra Nazionale di Ginnastica Ritmica con la quale ho vinto un bronzo olimpico a Tokyo.
Federica Bagnera on FacebookFederica Bagnera on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors