Ellie finalmente ha ottenuto quello che desiderava: l’uomo perfetto, il lavoro giusto e tutto sembra procedere per il meglio. Ma il destino, inaspettatamente, le toglie ogni cosa. Il suo compagno muore in un incidente sportivo; arrabbiata e annientata dal dolore, lascia la sua città natale per riscoprire le proprie origini nella patria del padre: l’Italia. Si trasferisce in Südtirol per andare a vivere nel maso che ha ereditato sulle rive di un lago dalle acque turchesi, con la sola compagnia dei suoi cavalli e alla costante ricerca di un nuovo inizio. Il destino torna a bussare alla sua porta, mostrandole una via d’uscita con tante inaspettate possibilità: amici fedeli, nuove conoscenze disponibili e disinteressate e un giovane uomo, che sembra aver vissuto più di altri, ed è legato a lei da un filo invisibile.
Emilia Messina (proprietario verificato)
E’ un romanzo che ti avvince fin dalle prime pagine. Le descrizioni dei luoghi sono molto veritiere e ti trasportano nei luoghi dove si svolge la storia. Il personaggio principale è una donna demoralizzata dalle vicende negative della vita, che trova con determinazione una seconda opportunità per rinascere. Da leggere fino in fondo per scoprire un finale che non ti aspetti.
Sebastiano Leonardi (proprietario verificato)
Bello,scritto molto bene, ho apprezzato molto il suo modo di descrivere le sensazioni e di creare un atmosfera suggestiva che entra nell’intimita femminile.Getta luce su cose che si tacciono
Patrizia Vasta
VICINO AL CUORE è un romanzo emozionante e coinvolgente.
Una storia che veicola un messaggio di speranza: davanti alle avversità possiamo essere resilienti come Ellie, la protagonista, che ricomincia, si reinventa e si riscopre grazie all’aiuto degli amici e alla forza dei luoghi.
Il tema dell’amicizia ha un ruolo importante nel romanzo: è la relazione con gli amici, vecchi e nuovi, che spinge Ellie al.cambiamento. La scrittrice descrive i luoghi con minuzia di particolari tanto che le parole diventano immagini. I personaggi sono ben descritti, vivi con le loro passioni ( la fotografia, i cavalli, il tango). Grazie a una trama strutturata sapientemente e a una scrittura fluida, mai complessa, la lettura risulta piacevolissima.
carla cuffari (proprietario verificato)
Storia emozionante, che vede come protagonisti due soggetti talmente simili e diversi allo stesso tempo, in un alternarsi di giochi del destino che li portano a vivere una seconda occasione di felicità, quella felicità fatta di calore profondo e sincero che solo due anime conoscono nel fondersi dell’ insieme di corpo e mente. Il romanzo si legge con piacevolezza , scandendo con ardore il tempo che separa i due protagonisti dal loro incontro. Ottima la capacità dell’autore nel descrivere con avvincente spirito descrittivo , l’intensità delle emozioni dettate da sentimenti, sfondi paesaggistici incantevoli, e da fotografie che cristallizzano l’attenzione di dettagli unici e spontanei. Ne consiglio vivamente la lettura.
Andrea SARDO (proprietario verificato)
Il libro ti conquista subito e ti rapisce. Le pagine scorrono via veloci. La scrittura di Raro è diretta e senza inutili orpelli. Quello che conta è la storia,
Cettina Carrubba (proprietario verificato)
Una storia profonda che mostra come sia possibile avere una seconda possibilità nella vita. Il libro si legge tutto d’un fiato, con la voglia di arrivare alla conclusione per conoscere il finale. Il romanzo d’esordio di Raro con la sua scrittura semplice e fluente mi ha fatto emozionare.