Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Womenland – La guerra dei Cerchi

Svuota
Quantità

La Città Concentrica è una megalopoli racchiusa in una capsula geodetica, dove uomini e donne vivono separati, destinati a non incontrarsi mai. Gli uomini, relegati ai quartieri periferici e considerati inferiori, ignorano di essere solo strumenti per la riproduzione delle donne che vivono nei Cerchi Interni. Cab513, un giovane della comunità maschile, si trova costretto a intraprendere un pericoloso viaggio nei Cerchi Esterni in compagnia di Mizar, una fuggitiva in cerca di libertà. La loro meta è Valeford, un luogo leggendario. Durante il cammino affrontano sfide straordinarie come i Giardini Pensili, il Sesto Cerchio, la temutissima Zona Arida e il famoso lago di metallo incandescente. Tuttavia, ciò che li attende oltre la Frattura è molto diverso da ciò che avevano immaginato, un destino capace di cambiare per sempre il loro mondo.

Capitolo uno

C’era tensione nell’aria. La situazione nei Cerchi Interni era più grave del previsto. All’attentato del giorno prima, gran parte della popolazione aveva reagito dapprima con il panico, poi con rabbia. In poche ore, si passò dalla mesta volontà di pace, alla gorgogliante necessità di rivalsa fino all’esplosione della più violenta e becera manifestazione di odio nei confronti del genere maschile. L’ordine delle Guerriere organizzò per questo motivo corsi pratici all’applicazione del Grido di Talas, obbligatori per tutte le cittadine, con il duplice scopo di rinvigorire le capacità combattive sopite e alimentare ulteriormente il timore di un’imminente invasione. A fine giornata, l’odio per gli uomini aveva raggiunto il picco massimo concepibile. Neanche il sopraggiungere della notte migliorò lo status emotivo collettivo. Temendo un trattamento simile a quello promesso alle due fuggitive, molte donne altrettanto colpevoli di tentato o riuscito appagamento sessuale si trovarono costrette a sbarazzarsi degli attrezzi oblunghi che utilizzavano sempre più spesso nella propria intimità. Di conseguenza, anche l’astio nei confronti delle ricercate cresceva nell’ordine di svariate tonnellate di maledizioni all’ora. La conferma della morte di ventuno cittadine in seguito all’attentato dinamitardo era la ciliegina di cacca posata con cura su quell’enorme torta di sterco fumante.

Non poteva andare meglio di così. Affacciata al grande terrazzo all’ultimo piano del Palazzo di Cristallo, la Sacerdotessa Suprema Krystel percepiva quella tensione sulla pelle, la respirava con avidità, la sentiva scendere dentro i polmoni come se ogni molecola di ossigeno ne fosse innaturalmente satura. Era una sensazione bellissima. Povere, piccole falene, accecate dalla luce artificiale che aveva acceso davanti ai loro occhi. Si appoggiò con i gomiti al davanzale e sorrise di gusto, ammirando lo splendore del suo impero. Tutto procedeva secondo i piani, a parte l’angolo superiore destro della bocca, che non ne voleva sapere di tornare in posizione naturale. Eppure, il cedimento del lifting facciale non l’avrebbe scoraggiata, e neanche la rovinosa caduta di due molari superiori e di un incisivo inferiore, figurarsi il dissestamento delle protesi ai glutei o lo spostamento laterale degli zigomi appena impiantati. No, per quello sarebbe bastato richiamare l’Esperta Facciale, farla accomodare nel suo ufficio, renderla consapevole degli errori commessi, discutere in modo pacato delle eventuali motivazioni, pestarla a morte, sbatterla più volte contro le pareti finché il sangue non avesse reso il cristallo opaco per sempre, cavarle i denti con un attrezzo contundente, strapparle la maggiore quantità di capelli possibile, infine lanciarla dalla terrazza e guardarla precipitare fino a schiantarsi al suolo. Ma forse si sarebbe fermata prima, magari al terzo o quarto passaggio.

In fin dei conti tutto procedeva secondo i piani. Anche laggiù, ben oltre il muro di divisione, oltre il Quinto e il Sesto Cerchio della Città Concentrica.

Continua a leggere

Continua a leggere

La donna si comportava in modo assai strano. Nessuna percossa e\o tortura e\o menomazione e\o massacro perpetrato nei confronti degli uomini presenti nelle camere sotterranee, e questo di per sé rappresentava un avvenimento senza precedenti. Sembrava proprio che quel tale, il vegliardo denominato Zar333, fosse riuscito in qualche modo a placare la sua collera prorompente.

«Benvenuti» li aveva accolti il vecchio. «Vi stavo aspettando. È una gioia per me fare la vostra conoscenza.»

«Io non sarei molto felice di incontrarmi, vecchio» aveva tagliato corto Zirlin. «Sai perché siamo qui?»

«Certo, state inseguendo i tre viandanti che vi hanno preceduto. Sarà un piacere per me mostrarvi la via che vi condurrà da loro.»

La guerriera, in attesa di un sanguinario scontro mortale, era rimasta interdetta. Inoltre, come con gli altri discepoli, la lettura del microchip Hermes era fallita.

«Perché vuoi aiutarci?» gli aveva chiesto, allora.

«Perché non dovrei?»

«Perché in pratica abbiamo sterminato tutti i tuoi compagni che vivevano nella Zarathustra.»

Berger e Dobermann si erano scambiati uno sguardo di maligna soddisfazione, compiaciuti dalla perfida capacità di provocazione della guerriera.

«La vendetta conduce alla disfatta» aveva ribattuto con placidità Zar. «O, nel migliore dei casi, a subire un’ulteriore vendetta.»

«Proprio così. È quella la parte divertente!»

«Mi dispiace, guerriera dei Cerchi Interni, ma da me non riceverai nessuna offesa per giustificare la tua sete di violenza. Invero, la mia offerta di mostrarti la via per il Settimo Cerchio resta valida.»

La donna aveva fissato il vecchio negli occhi per qualche istante. E per la prima volta nella sua vita, dopo quasi un minuto di silenzio, aveva distolto lo sguardo.

«E sia, allora. Mostrami la via di cui parli» aveva poi concluso, superandolo di slancio.

Da quel momento in poi, il comportamento della donna era in qualche modo cambiato. Di certo, l’atteggiamento pacifico di Zar333 l’aveva colta di sorpresa, eppure l’allibratore del Quinto Cerchio si aspettava comunque un qualche atto di brutalità gratuita da parte di un essere spietato come lei. Invece, niente di tutto questo era accaduto. Al contrario, Zirlin aveva dimostrato una passività disarmante, accettando senza obiezioni il ciondolo che il vecchio le aveva consegnato prima di congedarsi definitivamente. Adesso avanzava con lo sguardo fisso davanti a sé, immune a qualsiasi provocazione esterna, illuminata dai fasci di luce che i suoi due compagni sparavano dagli occhi. Gente strana, quegli uomini non uomini, ma né Berger né Dobermann intendevano approfondire più di tanto l’argomento.

D’improvviso, come scossa da una mano invisibile, Zirlin sbatté le palpebre e riprese possesso del proprio corpo.

«Cosa avete da guardare?» sibilò, senza voltarsi.

«Mi chiedevo quando saresti mai tornata tra noi» ribatté Berger, sarcastico. «Dopo la scomparsa di Lai, non credo avrei resistito al dolore di perdere anche la tua compagnia.»

La donna sbuffò, infastidita dal tono pungente dello scheletro parlante.

«In marcia, adesso!» ordinò, accelerando il passo.

«Come desideri. Ma, giusto per saperlo, hai una vaga idea di dove stiamo andando?»

In effetti, la domanda apriva una questione alquanto spinosa. Si trovavano all’interno di un’ampia galleria del tutto simile al tunnel di congiunzione tra il Quinto e il Sesto Cerchio, circondati dall’oscurità pressoché totale. Il suolo era ingombro di terra umida e rottami, un continuo saliscendi di dossi e buche che rendevano il cammino assai difficoltoso. Malgrado ciò, A21 e A44 non percepivano la presenza di Mizar e compagnia nelle immediate vicinanze. Strano…

«Il tunnel non ha diramazioni» constatò la Guerriera Leader. «Quindi procederemo sempre dritto finché non troveremo l’uscita.»

«Sempre che l’uscita esista» commentò sottovoce Brg448.

«Hai un’idea migliore?»

«Be’, se i tuoi amici potessero darci una mano, magari…»

«Allo stato attuale non possono fare molto. Come ti ho già detto, la loro energia residua è quasi terminata. Avremmo bisogno di carbone, oppure della luce del sole.»

«Io dico di tornare indietro e spezzare le gambe al vecchio» asserì Dobermann con sprezzante sagacia. «Forse in quel modo lo convinceremo a spiegarci come raggiungere l’uscita.»

Lo scheletro dai lunghi mustacchi annuì dall’interno del suo elmo protettivo.

«Ottima idea!» affermò. «Pratico ed essenziale come sempre, con quella punta di crudeltà che piace a me.»

«Un attimo» lo zittì Zirlin. «Avete sentito?»

«Sentito cosa?»

«Un rumore, quasi impercettibile, come un sibilo. Veniva da quella parte.»

Troverai qui tutte le novità su questo libro

Commenti

  1. (proprietario verificato)

    Il primo capitolo è stato molto interessante, finalmente potrò leggere il seguito.
    Copia fisica prenotata

Aggiungere un Commento

Condividi
Tweet
WhatsApp
Hilary Nerelli
Hilary Nerelli nasce a Massa Marittima nel 1980. Perito chimico da sempre appassionato di musica, fumetti e letteratura, inizia a scrivere i primi racconti durante il periodo universitario. “Womenland. La guerra dei Cerchi” è il secondo e conclusivo volume dedicato al viaggio di Cab513 e Mizar. Il primo volume, “Womenland. Cronache dalla Città Concentrica”, è stato pubblicato da bookabook nell’ottobre del 2022.
Hilary Nerelli on FacebookHilary Nerelli on Instagram
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors