Storie che nascono un lettore alla volta
Scegli il tuo prossimo libro preferito
-
La classe dei sogni – Racconti di un insegnamento alternativo
Quando la professoressa Delia Caià entra in classe, i suoi amati ragazzi sanno bene che spartiti e note sono solo una piccola parte di tutto ciò che impareranno. Come un faro che illumina le loro giovani strade, il metodo di insegnamento di Delia trasforma l’aula di un conservatorio in una vera e propria palestra di […] -
Come una stufa d’estate
Una storia d’amicizia e d’amore narrata con una frizzante vena di ironia in uno stile unico che rende il racconto particolarmente originale. -
Come tessere di un puzzle
La vita dà e la vita toglie. La differenza fra la felicità e l’infelicità sta tutta lì: imparare a gioire di ciò che hai. -
Porcini sull’asfalto
Un bimbo scompare nel nulla inghiottito dalle gelide acque dell’Arno davanti ai suoi amici. Una famiglia distrutta e un gruppo di ragazzi che cresce insieme, aggrappato a un bar di quartiere e al suo barista di quartiere rustico e paterno. Ognuno diverso, ma tutti venuti su come funghi porcini, nello stesso sottobosco urbano. Ambientato a Firenze […] -
Sette marinai, sette infermiere – Storie, ritratti e memorie di piemontesi che migravano a zig-zag
di Enzo SecondoTi viene mai un’inspiegabile nostalgia di individui che non hai mai conosciuto e di paesi in cui non sei mai migrato? -
L’abbraccio mortale – Fiabe, racconti e pensieri infantili
Molti uomini nel passaggio dalla fanciullezza all’età adulta tendono a smarrire l’empatia che appartiene a ogni bambino. L’abbraccio mortale, unendo fiabe, racconti e “pensieri infantili” intende compiere un viaggio nell’interiorità dell’uomo, proponendosi come un tentativo per tutti di sbarazzarsi del troppo e dell’inutile, per arrivare alla semplicità, alla patria dell’Uomo, terra di vera libertà e […] -
Camera 508
di Chiara GhezaChi ha detto che in una stanza d’hotel dormire sia d’obbligo? Dodici camere d'albergo, dodici città, dodici spaccati di vita. -
Fenix e la Chiave di Moses – Il torneo di Hûn
di M. E. LoiPerché, alle volte, non vi è inizio più giusto che la fine. -
Come un fiore di cera
La voce di un dolore silenzioso e oscuro come una stanza lasciata vuota dopo un abbandono. Il racconto di una ricerca disperata e cieca.








