Vite da vivere
-
Il corso degli eventi
Fabio è un uomo come tanti, con una famiglia come tante, specchio delle gioie e dei dolori, non sempre bilanciati, che al giorno d’oggi caratterizzano ogni focolare domestico. Ama sua moglie e i suoi figli, anche se non sempre li capisce, e fatica a lavorare con continuità a causa della ormai prolungata fase di difficoltà economiche. […] -
Il dottor Nabokov e la bicicletta alata
A cavallo della bicicletta alata, si muovevano come in un sogno bellissimo, dal quale non volevano svegliarsi. -
Il numero due
Fino a quando non si impara a vedere, cambiano le forme ma non la sostanza. È il principio universale del karma, a cui tutti siamo legati. -
Il resto è un rumore lontano
Quando la vita ti pone davanti a un bivio non puoi far altro che scegliere: amare l'amore o amare te stessa. -
Il rumore del pallone sul cemento
Chi trova un amico trova un tesoro. Non c'è frase più azzeccata per descrivere quello che nasce tra Giulio e Domenico un pomeriggio d'estate -
In attesa degli altri trasmettiamo musica da ballo
Il nonno è grande, e i grandi non si perdono. Secondo me si è nascosto: forse vuole solo giocare. -
Io è una parola di tre lettere
Il sintomo che fa sorridere è solo la punta dell'iceberg. Il resto della balbuzie affonda nella storia di Dody, che nessuno ha mai raccontato. -
Io sono Cupido
“Ma che cos’è una Love Matcher?”. Quando qualcuno mi chiede della mia professione, rispondo che sono pagata per fare Cupido… -
Isole ribelli
Siamo i ribelli della montagna viviam di stenti e di patimenti ma quella fede che vi accompagna sarà la legge dell'avvenir. Canto partigiano -
L’altra faccia della luna
Sembri ancora quella diciottenne che veniva al mare a fantasticare di diventare una scrittrice famosa, avere una famiglia e tre figli. -
L’anarchia dei punti di vista
Un uomo che diventa padre, un padre che non c’è più. Una ragazza da dimenticare, che non dimenticherai mai. E una vita da raccontare. -
L’apprendista bardo
Francia, X secolo. Nell'oscurità che preannuncia la fine sta per rinascere la scintilla della speranza. Ma chi sarà colui che la porterà? -
L’Ulisse che perse la rotta
Quattro romantici e avventurosi racconti, un unico ciclo di vita: adolescenza, maturità, vecchiaia, la memoria e il suo lascito. -
La dama e il vento
"La dama e il vento" viaggia nel tempo: come una melodia può attraversare i secoli, così la sua ispirazione originale può tornare. -
La falena dalle ali d’ombra
Chi, almeno una volta nella vita, non ha desiderato uccidere la propria madre. -
La figlia sconosciuta
Francesca ha un segreto che condiziona la sua vita apparentemente normale. Quando i ricordi riaffiorano scopre di essere una persona diversa