Storie che nascono un lettore alla volta
Scegli il tuo prossimo libro preferito
-
TIMØRIVS
di Angelo GuidaTIMØRIVS esprime la rottura della “normalità’’ e la rappresentazione di come il quotidiano si degrada in realtà malsane. -
-
Tolidà – La paura della felicità
La realtà dei fatti è una sola? Le interpretazioni della realtà si incastrano come tessere di un puzzle, dando luogo a scenari imprevedibili -
Tommi è altrove
È il primo giorno dopo le vacanze estive e Tommi non vede l’ora di tornare tra i banchi di scuola, più per stare con Valentina che per rivedere i professori. Le lezioni, infatti, lo annoiano e non lo fanno sentire coinvolto. A scuola come a casa, Tommi ha sempre la testa altrove, in qualche sogno […] -
Torniamocene a casa
Per trovare la strada di casa serve un vento forte, contrario. Che spinga indietro e che faccia pronunciare le parole giuste. -
Tra le righe
Quando le cose vanno male, di chi è la colpa? Alice e Rudi non lo sanno ma hanno capito che l’isola è sparita e che c’è odore di caffè. -
Tra neve e sabbia
Mentre si percorre la distanza tra punto di partenza e destinazione ci si illude che tutto possa essere dimenticato, perdonato, giustificato. -
Tre parole
Due cugini (uno verticale, l’altro orizzontale), uno straniero misterioso e un morto. Una storia dove sono i diversi a fare la differenza. -
Tu devi essere Lauro
Un viaggio che è un passaggio dall'esistere al vivere. Un romanzo grottesco sull’incomunicabilità e, viceversa, sul potere del comunicare.