di Cecilia Soldano
Dove vanno davvero le persone che ci lasciano? Tra isola e terraferma, l’intensa storia di un abbandono e di una rinascita.
Una piccola isola quasi deserta al largo della costa toscana, un avamposto di terra bellissimo e spietato, dove le tempeste hanno il sopravvento e non esiste acqua dolce, fa da sfondo a un intenso romanzo di formazione.
di Carlo Bossi
«Secondo te la Rivoluzione Francese l’hanno fatta accarezzandosi la testa, Clà?»
In una società cieca e sorda ai bisogni dei più e alla sofferenza del pianeta, mandata avanti dall’egoismo e dalla distrazione come obiettivo quotidiano, tre universitari, stagisti usa e getta, decidono di farsi finalmente ascoltare, a tutti i costi.
Lettera d’amore a Milano
a cura di Annarita Briganti
Ventidue tra giornalisti, scrittori e blogger tra i più importanti nel panorama italiano hanno deciso di scrivere una Lettera d’amore a Milano, alla città ferita dopo il lockdown, le sirene delle ambulanze, il dramma della pandemia. La Milano che rialza la testa.
Cous Cous Blues
di Dario La Rosa
Un giallo, o meglio un intrigo, siciliano. Dalle strade di Palermo fino alle limpide acque di Favignana Iachìno Bavetta, giornalista di satira, e il suo fidato bassotto Arturo cercheranno di far luce su delitti e stranezze.
di Giulio Ravizza
Rosso, arancione, giallo, verde.
Nel futuro non c’è spazio per odio e guerre, ma neppure per viaggi in aereo e istruzione.
E tantomeno per il blu, eliminato e sostituito da altri colori.
Le campagne
-
A qualcuno piace il vintage
Un giro per la capitale della moda italiana con Maertens alla (ri)scoperta del vintage.85%31 copie
all´obiettivo88
Giorni rimasti -
Un Covo di Libri
Una crime story ambientata tra libri e librerie, raccontata da degli insoliti detective: una libraia e i suoi lettori.66%68 copie
all´obiettivo47
Giorni rimasti -
Fenix e la Chiave di Thuta – Il torneo di Hûn
di M. E. LoiPerché, alle volte, non vi è inizio più giusto che la fine.100%200 copie
completato96%2 copie
al prossimo obiettivo