Il blog di bookabook
Ecco come nasce la copertina di un libro
La copertina è la prima cosa che un lettore vede di un libro ed è importante seguire alcune regole per far sì che diventi indimenticabile. Ne parliamo con Emanuele Ragnisco, grafico editoriale e fondatore dello studio grafico Mekkanografici.
Come si sceglie il titolo di un libro?
Il titolo di un libro è importantissimo, probabilmente è il primo elemento con il quale il lettore entra in contatto. Va quindi scelto con grande attenzione, soprattutto se l’altro elemento testuale, il nome dell’autore, ai più non evoca piacevoli ricordi di lettura. In altri termini, se siete degli autori esordienti, dovrete affidarvi soprattutto al titolo per catturare l’attenzione del lettore.
I generi letterari
Secondo il BISAC (Book Industry Subject and Category)
esistono 239 generi e sottogeneri in narrativa.
Ma quali sono quelli più diffusi?
Come farsi trovare in rete: la SEO per lettori e scrittori
Come far trovare la propria pagina o il proprio blog dai motori di ricerca? Ne parliamo con Francesco Margherita, sociologo, scrittore e consulente SEO.
La lunga notte dei lettori, secondo noi
Cosa ci ha lasciato questa festa? E quali ricordi sfoglieremo, nostalgici, in attesa della prossima edizione? Ve lo raccontiamo sul nostro blog.