

Il caso Matias Ora di Luca Casadei
Che fine ha fatto Sara Antonioli? Dove si cela la verità sulla scomparsa della donna arrivata a Cesenatico per trascorre il weekend con le amiche?
In queste pagine potrete conoscere meglio gli autori di bookabook. Sarà un’occasione per scoprire scrittori esordienti – e non esordienti – e per innamorarvi dei loro libri. Vi racconteremo qualche retroscena e vi sveleremo alcune curiosità, che, sappiamo bene, restano sempre nella mentre del lettore. A chi si è ispirato l’autore per costruire quel personaggio? Come gli è venuta l’idea del gran finale? Ci sarà un seguito? Non possiamo garantirvi una risposta a tutto, ma uno spazio per esprimere le vostre curiosità… beh, quello senz’altro! Buona lettura!
Che fine ha fatto Sara Antonioli? Dove si cela la verità sulla scomparsa della donna arrivata a Cesenatico per trascorre il weekend con le amiche?
Dedicato a chi è chiamato a fare a scelte difficili, a chi si imbatte quotidianamente in bivi, a chi ha il coraggio di ricercare la
Pecuniami, «la tua amica che lavora in banca» da più di venti anni, nel suo manuale Signore, è ora di contare! raccoglie preziosi consigli su
In sella a una bicicletta second hand, per le vie più nascoste o iconiche di Milano, Cecilia Cottafavi, ci invita a scoprire imperdibili luoghi dove
Un giallo che supera i confini del thriller psicologico per raccontare una storia di formazione, di coraggio e determinazione. Rossella Canevari, giornalista pubblicista, autrice televisiva
Un consiglio nel tempo di un caffè: Così, per sempre di Marco La Greca
In questi giorni di socialità ridotta per tenere alto l’umore e viva la creatività vi proponiamo un esperimento di scrittura creativa a più mani nato da un’idea (e dalla penna) della nostra autrice Sara Alaimo.
Quasi padre di Christian Bergamo è stato protagonista di una campagna di crowdfunding di grande successo. E adesso il libro uscirà in libreria a marzo, grazie a una nuova, importante, collaborazione tra bookabook e Longanesi.
Bookcity, la manifestazione milanese dedicata ai libri, alla lettura e al panorama editoriale, è ormai alle porte. Bookabook non può mancare!
Ecco tutti i nostri appuntamenti!
Il libro “Tre parole” di Angela Ferrari, una lettura per non dimenticare mai gli orrori della Seconda guerra mondiale e della Shoah.
bookabook srl via Vitruvio 42 – 20124 Milano P.IVA 08455350960
Per visualizzare questo contenuto, accetta le nostre politiche sui cookie.
Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie