

Come pubblicare un libro
Scopri come pubblicare un libro, dalla lavorazione del testo fino al passaparola dei lettori, passando per la distribuzione in libreria.
Perché se scrivere può sembrare un’ambizione da poco, scrivere bene è cosa per pochi. Qui troverete i nostri consigli su come scrivere un libro: dalla trama ai personaggi, dall’incipt al gran finale. Quali sono le migliori scuole di scrittura creativa? Che libri deve assolutamente leggere un aspirante scrittore?
Che adoriate le descrizioni o preferiate trovarvi in media res, portare a termine il vostro libro vi richiederà costanza, disponibilità a mettervi in discussioni, notti insonni a litigare con i personaggi che avrete creato.
E quando solleverete la penna dal foglio per l’ultima volta, quando farete click su “Salva” soddisfatti e certi di aver terminato la vostra opera, il vostro percorso editoriale sarà appena cominciato. Buona lettura!
Scopri come pubblicare un libro, dalla lavorazione del testo fino al passaparola dei lettori, passando per la distribuzione in libreria.
Il genere fantasy è uno dei più frequentati dagli scrittori emergenti. Ma al tempo stesso è un genere che ha regole precise e canoni esigenti. Ma come scoprire quali sono e, soprattutto, come costruire un buon fantasy? Il nostro consiglio è leggere molto, non solo i “mostri sacri” e…
Il romanzo rosa ha nel tempo conquistato lettrici (e lettori!) e ha definito un vero e proprio genere letterario. Ma come nasce? E, soprattutto, che cosa caratterizza un “rosa”?
Il titolo di un libro è importantissimo, probabilmente è il primo elemento con il quale il lettore entra in contatto. Va quindi scelto con grande attenzione, soprattutto se l’altro elemento testuale, il nome dell’autore, ai più non evoca piacevoli ricordi di lettura. In altri termini, se siete degli autori esordienti, dovrete affidarvi soprattutto al titolo per catturare l’attenzione del lettore.
Secondo il BISAC (Book Industry Subject and Category)
esistono 239 generi e sottogeneri in narrativa.
Ma quali sono quelli più diffusi?
In un testo narrativo i personaggi sono il vero motore dell’azione. Caratterizzarli al meglio e renderli, per così dire, tridimensionali è quindi un aspetto fondamentale della stesura di un romanzo. Un piccolo schema può essere d’aiuto.
Prima di pubblicare un libro, ogni casa editrice affida il testo a un editor. Ma chi è e cosa fa di preciso un editor?
Bookcity, la manifestazione milanese dedicata ai libri, alla lettura e al panorama editoriale, è ormai alle porte. Bookabook non può mancare!
Ecco tutti gli appuntamenti che vedranno i nostri libri protagonisti.
Vi siete mai trovati nella situazione di poter presentare il vostro manoscritto a un editore o anche solo a un potenziale lettore? Con poco tempo a disposizione dovrete essere chiari, semplici, memorabili, originali. E preparati. In una parola, dovrete fare un pitch. Ecco le regole per renderlo convincente.
bookabook srl via Vitruvio 42 – 20124 Milano P.IVA 08455350960
Per visualizzare questo contenuto, accetta le nostre politiche sui cookie.
Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie