
Bookcity Milano: i nostri eventi
Bookcity, la manifestazione milanese dedicata ai libri, alla lettura e al panorama editoriale, è ormai alle porte. Bookabook non può mancare!
Ecco tutti gli appuntamenti che vedranno i nostri libri protagonisti.
Perché se scrivere può sembrare un’ambizione da poco, scrivere bene è cosa per pochi. Qui troverete i nostri consigli su come scrivere un libro: dalla trama ai personaggi, dall’incipt al gran finale. Quali sono le migliori scuole di scrittura creativa? Che libri deve assolutamente leggere un aspirante scrittore?
Che adoriate le descrizioni o preferiate trovarvi in media res, portare a termine il vostro libro vi richiederà costanza, disponibilità a mettervi in discussioni, notti insonni a litigare con i personaggi che avrete creato.
E quando solleverete la penna dal foglio per l’ultima volta, quando farete click su “Salva” soddisfatti e certi di aver terminato la vostra opera, il vostro percorso editoriale sarà appena cominciato. Buona lettura!
Bookcity, la manifestazione milanese dedicata ai libri, alla lettura e al panorama editoriale, è ormai alle porte. Bookabook non può mancare!
Ecco tutti gli appuntamenti che vedranno i nostri libri protagonisti.
Vi siete mai trovati nella situazione di poter presentare il vostro manoscritto a un editore o anche solo a un potenziale lettore? Con poco tempo a disposizione dovrete essere chiari, semplici, memorabili, originali. E preparati. In una parola, dovrete fare un pitch. Ecco le regole per renderlo convincente.
Dopo aver comunicato ad amici e parenti la fatidica decisione di dedicarsi alla scrittura, è arrivato il momento di scegliere il corso più adatto.
Dopo aver trascorso una notte davanti al pc alla ricerca della scuola di scrittura più adatta a voi non vi resta che trovare il momento e il modo giusto per comunicare la vostra decisione.
Ciao mamma, vado a fare lo scrittore Episodio 4: una notte buia e tempestosa Dove ci eravamo lasciati: affrontati tutti i pro e, soprattutto, i contro
Intervista a Riccardo Bozzi, che ha da poco pubblicato Caro autore. Come rifiutare un capolavoro (Bompiani) Premessa dell’autore: gli editori non sono il diavolo Sono
Fare lo scrittore non è un lavoro come tutti gli altri. Tra alti, bassi, sorprese e tanta pazienza, continua il racconto del mestiere di scrivere.
Fare o non fare lo scrittore? Tra dubbi, svenimenti, gin tonic e scuole di scrittura creativa continua l’avventura del nostro aspirante scrittore.
Laureatevi in Ingegneria/Giurisprudenza/Architettura/Medicina, magari nel giusto tempo e con una media invidiabile, tornate a casa. Nel bel mezzo dei saluti e degli abbracci calorosi guardate vostra madre, felice come una pasqua, neanche fosse lei quella che si è laureata, e, con lo stesso tono che usate per chiedere un secondo piatto di pasta, ditele: “Oh, mamma senti io lascio l’Università e non faccio il Master: vado a fare lo scrittore”.
Esistono frasi che tutti prima o poi nella vita pronunciamo: “Dovrei proprio scrivere un libro!” è una di quelle. Sogni di cambiamento, possibili vie di
bookabook srl via Vitruvio 42 – 20124 Milano P.IVA 08455350960