

Come pubblicare un libro
Scopri come pubblicare un libro, dalla lavorazione del testo fino al passaparola dei lettori, passando per la distribuzione in libreria.
Ok, il libro è pubblicato. Ma per “vivere” deve trovare un suo pubblico, perché sono i lettori a decretarne il successo. Come funziona il passaparola? E la distribuzione? Chi sceglie i libri che vanno in libreria? E soprattutto, come?
Qui troverete tutto – o quasi – sui meccanismi complessi e spesso imperscrutabili che regolano il mercato editoriale.
Scopri come pubblicare un libro, dalla lavorazione del testo fino al passaparola dei lettori, passando per la distribuzione in libreria.
Falsi miti e leggende metropolitane. Ecco perché il mondo dell’editoria può essere davvero impenetrabile per un aspirante autore. Vediamone cinque (sapendo che ce ne sono molti altri…)
Vediamo insieme come funziona il premio più ambito e sognato da chi scrive.
Quasi padre di Christian Bergamo è stato protagonista di una campagna di crowdfunding di grande successo. E adesso il libro uscirà in libreria a marzo, grazie a una nuova, importante, collaborazione tra bookabook e Longanesi.
Vi abbiamo spesso raccontato come nasce un libro, ma come nasce la pubblicità dei libri?
Il titolo di un libro è importantissimo, probabilmente è il primo elemento con il quale il lettore entra in contatto. Va quindi scelto con grande attenzione, soprattutto se l’altro elemento testuale, il nome dell’autore, ai più non evoca piacevoli ricordi di lettura. In altri termini, se siete degli autori esordienti, dovrete affidarvi soprattutto al titolo per catturare l’attenzione del lettore.
Secondo il BISAC (Book Industry Subject and Category)
esistono 239 generi e sottogeneri in narrativa.
Ma quali sono quelli più diffusi?
Come far trovare la propria pagina o il proprio blog dai motori di ricerca? Ne parliamo con Francesco Margherita, sociologo, scrittore e consulente SEO.
Chi si occupa di promuovere il libro? Chi contatta i giornalisti? Chi è la voce della casa editrice? Vi presentiamo l’addetto stampa!
Perché fare una campagna di crowdfunding editoriale? Per creare una comunità attiva attorno al vostro libro. Come? Ecco cinque accorgimenti di cui non potete fare a meno.
bookabook srl via Vitruvio 42 – 20124 Milano P.IVA 08455350960
Per visualizzare questo contenuto, accetta le nostre politiche sui cookie.
Questo sito fa uso di cookie propri e di terze parti per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione quando lo visiti. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sui cookie