Narrativa
-
Quasi storie
Un’antologia che raccoglie la mia produzione da fumettista che sperava di esordire in un mondo ancora dominato da autori e da pochissime autrici.44%113 copie
all´obiettivo43
Giorni rimasti -
Quasi tutti, tranne me
Cosa vuoi fare da grande? È questa la domanda assillante di cui Loretta Carrozza, nubile e sull’orlo dei 40 anni, non ricorda più la risposta. Troppo impegnata a proteggere quel lavoro che detestava, Loretta era cresciuta con la cantilena del posto fisso e della laurea, come fossero l’ultima cucchiaiata di un piatto odiato. Questa era […] -
Quei marinai
Elisa, una barca travolta dall'instabilità: al timone si alternano, con violenta avidità, la folla dei suoi amati marinai. -
Quel che le mani dicono
Quando il mondo che conoscevi si sgretola davanti a te, c'è bisogno di qualcuno che ti prenda per mano per trovare le giuste risposte. -
Quel che rimane incastrato nel vento – Buonanotte Cecil
Si può vivere senza riuscire più a credere in una storia? E se accade, che fine fa la propria, di storia? -
Quel suo profumo d’estate
Quante cose potrebbe raccontarci un oggetto? Cosa ha vissuto, cosa ha visto, cosa ha rischiato, quanto si è annoiato? Ha sofferto? -
Quella cosa che chiamiamo vita
Il susseguirsi delle stagioni della vita è imprevedibile, così come sono imprevedibili le emozioni: le prime disillusioni dell’infanzia, le speranze dell’adolescenza, l’amore, l’odio, la paura e la felicità che nell’età adulta si sedimentano e prendono consistenza, per poi confluire nella saggezza della maturità. Un filo rosso avvolge il destino di ogni individuo e le vicende, […] -
Quella folle idea – l’età dell’innocente incoscienza
La piacevole sensazione di avere tutto, pur non avendo niente -
Quella granc**o di Cenerentola
Raramente accade, ma può succedere che il vento soffi così forte che abbandoni le zavorre e ti lasci trasportare. -
Quella notte in montagna
Un libro che racconta di un amore giovanile, della vita dei ragazzi di provincia, dell'insicurezza e delle sue terribili conseguenze. -
Quelle domeniche al Bilicoe
Nel calcio tutto è complicato dalla presenza della squadra avversaria. -
Quello che non sapevo delle mie nonne
"Quello che non sapevo delle mie nonne" è un incontro, un atto semplice, fra donne che si vogliono bene e si rispettano. -
Quello che sabbia e neve non dicono
Cos'hanno in comune un giornalista con l'ecoansia dei giorni nostri e un'adolescente altolocata degli anni Sessanta? Niente. Tutto.
La campagna è terminata
-
Quello che vuoi che sia
Una storia di crescita, di scelte e di amori che mettono a dura prova e bruciano l’anima.100%250 copie
completato17%124 copie
al prossimo obiettivo -
Questo sono io. La storia della mia dislessia
Come la dislessia può influenzare alcuni aspetti della vita: un viaggio all'interno di se stessi con una finalità terapeutica.La campagna è terminata
-
Quota 1840 mt – N viade nánter le Dolomiti
La seconda guida di Dolomiti da sogno che vuole essere un invito a rallentare, ad ascoltare e a guardare le Dolomiti con occhi nuovi.