Il Catalogo
-
A luglio per caso
L'amore, quello vero, è un tutt’uno di anima, cuore e corpo, che toccandosi si scelgono, ogni volta. -
A maggio parto, faccio il giro del mondo!
Ho lasciato tutto per fare il giro del mondo e ritrovare me stessa. La mia storia vera di libertà, coraggio, dubbi e rivoluzione personale.100%250 copie
completato10%135 copie
al prossimo obiettivo -
A pensarci bene. Storia di una collezionista d’anime
Un incontro di due personaggi molto diversi, una storia introspettiva per sognatori ostacolati. Un romanzo in cui ognuno è protagonista. -
A piedi nudi
Iniziarono ad accorgersi di me, quando cominciai a capire che la mia diversità era la mia ricchezza. E improvvisamente mi sentii in pace. -
A piedi nudi sull’erba
"Ti renderai conto che ho ragione, e che ti sto dicendo queste cose perché tengo tantissimo a te. Sei la mia migliore amica." -
A piedi scalzi (a pedi scauzi)
In una Calabria ferita dalla guerra, vite si intrecciano tra miseria e speranza sullo sfondo del campo di concentramento di Ferramonti.57%86 copie
all´obiettivo93
Giorni rimasti -
A qualcuno piace il vintage
Un giro per la capitale della moda italiana con Maertens alla (ri)scoperta del vintage. -
A Rose To Remember
La vita umana è sopravvalutata e alla A Rose To Remember si svolge un semplice servizio di pubblica utilità. -
A tempo di tango. Scacco matto a Buenos Aires
Il tango funziona come il tempo: è il futuro che trascina il presente, non il passato che lo spinge. -
A testa in giù
Esistono molti mondi, molte vite, molte relazioni condizionate dalla diversità insita in noi, un prisma di ambivalenze sconnesse tra di loro. -
A tu per tu con la vita
Una vita perfetta all’apparenza, quella di Amalia. Ma quando l’imprevisto accade e le certezze crollano, cosa resta da fare? -
A volte Parigi e l’amore non bastano
Sedotta da quegli occhi azzurri e da Parigi, ma con un'ombra pesante sul cuore. Il dolore non scompare in un bicchiere di champagne. -
A.I. – Spunti di riflessione per evitarla (dove possibile) e apologia del limite umano
Una disamina provocatoria sull’uso smodato dell’intelligenza artificiale e sulle conseguenze che attendono i giovani di oggi (e di domani).9%182 copie
all´obiettivo93
Giorni rimasti -
Acciaierie – Storia di figli d’operai
Un viaggio in una Modena che non esiste più. La storia di una famiglia operaia sullo sfondo delle Acciaierie tra presente e passato. -
Acerboli e il Trovatore Errante
Le acque della Città Sommersa ci hanno messo di fronte alle nostre fragilità. So che con questa cosa dovrò combattere a lungo.















