Pubblicato
-
La bambina nata dai sogni
A volte accade ciò che già sapevamo senza capirlo. Sono i sogni che vincono, perché volere senza sapere è il miracolo della vita. -
La Bassa. Saga di Tre Palmi
Un oggetto strano, nato per superare i confini della stupidità, per far ridere la pancia, ma che forse si è tramutato in qualcos'altro. -
La Bella Tenebra – La Stoffa di Crono
Ryo Nagai è il Pesce più Grosso di Tokyo: costruisce robot e protegge, da uomini e mostri, la stoffa di Crono. È tentato di usarla per sé. -
La bolla dell’abbandono
Il saliscendi emozionale di Alison che alla fine del suo viaggio ritrova il tocco vellutato e incorrotto dell'amore. -
La canzone di Fedo
“La sente ancora? La nostra musica intendo, la sente ancora?” -
La Casa del Glicine e dell’Uva
Le conseguenze di una menzogna abilmente nascosta per quasi novant’anni raccontata da cinque protagonisti che navigano nel tempo. -
La casa, il nido, la prigione
Storie ironiche e imprevedibili, dove le ombre non sempre seguono chi le ha generate. 18+1 narrazioni incentrate su scelte di vita. -
La cattedra rovesciata: un insolito anno scolastico
Un anno può cambiare tutto. Lilly Esposito, insegnante di italiano, lo scopre quando viene trasferita da un tranquillo liceo all’istituto Majorana, una scuola complessa, dove i ragazzi rispondono all’appello con un insulto perché non credono in nulla e degli adulti non si fidano. In un anno scolastico molto particolare a cui Lilly, anche per motivi […] -
La chiave nella busta
Nel 1963, in un cortile di una piccola città vivono Giulia e Massimo. Lei ama sognare fra le pagine dei libri, mentre lui trascorre interi pomeriggi in sella alla sua bicicletta, finché un giorno le si avvicina, costringendola a interrompere la lettura. Nonostante il destino li divida, poiché Giulia è costretta a trasferirsi, si rincontreranno […] -
La cicatrice perfetta
Certe cose si collocavano da sole lì, in un cassetto del cuore. Pure se non le volevamo. Pure se sembrava pieno. -
La classe dei sogni – Racconti di un insegnamento alternativo
Quando la professoressa Delia Caià entra in classe, i suoi amati ragazzi sanno bene che spartiti e note sono solo una piccola parte di tutto ciò che impareranno. Come un faro che illumina le loro giovani strade, il metodo di insegnamento di Delia trasforma l’aula di un conservatorio in una vera e propria palestra di […] -
La condanna di John Doyle
Doyle è rinchiuso in un carcere di massima sicurezza. Arrestato per l'omicidio di sua moglie, da lì ci racconta cos'è successo davvero. -
La congiura del Fidion
Archethelos: la Vita e la Morte, il Bene e il Male, il Tutto e il Niente. Dove tutto ha avuto origine e tutto conoscerà la propria fine. -
La consistenza della verza
Nessun pensiero costante rimane orfano d'azione. -
La cucina delle mamme (Era un mangiare allegro)
La vita a volte fa giri strani per chiudere un cerchio e pensi "perché va tutto storto?". Poi quello storto era un giro che non capivi. -
La dama e il vento
"La dama e il vento" viaggia nel tempo: come una melodia può attraversare i secoli, così la sua ispirazione originale può tornare.