

Che cosa fa davvero un editor?
L’editor modifica, si insinua nella struttura, ridefinisce i personaggi, ne cambia i dialoghi, talvolta l’aspetto. Li riduce a una geometrica coerenza. Taglia, cuce, incolla.
L’editor legge più volte, analizza la trama e lo stile. Squadra il testo nel suo complesso, poi mette a fuoco le singole scene ingrandendo con un invisibile microscopio su azioni e reazioni dei personaggi, su emozioni e riflessioni. Infine, non pago, torna alla visione d’insieme.
L’editor si confronta con l’autore, cerca il suo consenso, ma al tempo stesso quando necessario impone la sua autorevolezza. Chiede che l’autore riscriva, anche più volte.